Gino & Michele: quarant’anni di “matrimonio” e un appuntamento a teatro
I padrini di "Zelig" mercoledì 25 novembre sono in scena con lo spettacolo "Passati col rosso", un reading dei loro pezzi più famosi

Gino & Michele tornano in scena. I padrini di Zelig saliranno sul palco del Teatro di Varese mercoledì 25 novembre con lo spettacolo “Passati col Rosso” per la regia di Paolo Rossi.
Un reading dei pezzi più famosi scritti dal duo che ha attraversato da protagonista la storia comica e satirica dell’Italia degli ultimi 40 anni. C’è sempre una prima volta. Quella di Gino&Michele arriva al quarantesimo compleanno della coppia, la più longeva della storia dello spettacolo, anzi probabilmente la coppia in assoluto da più tempo in attività nel comico.
Gino&Michele si conoscono dall’adolescenza e lavorano insieme (ma loro questo si ostinano a chiamarlo incoscientemente non-lavoro) dal 1976, anno in cui hanno debuttato dai microfoni di Radio Popolare con la trasmissione di satira e amenità varie Passati col rosso. È proprio con quel titolo e dallo studio MetroCubo, sgangherato ma pieno di emozioni, che nasce il reading di questi due autori comici e satirici, che hanno attraversato da protagonisti l’Italia tra tv, teatro, libri, giornali, eccetera.
Alternandosi tra citazioni da Cuore, Tango, dai testi che hanno scritto per Paolo Rossi a quelli che hanno reso famosa Smemoranda, Gino&Michele, in questo particolare e divertente excursus, percorrono la storia del nostro Paese. Si alternano le biografie inventate ma credibili (Bossi, Maradona, Berlusconi…), alle pagine memorabili legate alla vita metropolitana, dalla inventata invasione del gioiello berlusconiano Milano 2 da parte degli operai delle fabbriche di Sesto San Giovanni, alla fenomenologia del Puttanone, la mitica “pilotessa” del Cherokee 4×4 parcheggiato in seconda fila. Ne esce un’Italia metropolitana dai lavori stradali perenni, e sognata, magari all’incontrario, come nei più acclamati spettacoli di Paolo Rossi.
Insomma, muovendosi da “dilettanti di qualità” tra i loro scritti migliori, Gino&Michele ci regalano un reading unico nel suo genere e dall’impatto fortemente comico, dando vita a uno spettacolo davvero attuale: una vera sorpresa. I ritmi e le atmosfere sono dettati dagli stessi Gino&Michele e gli umori registici sono regalati da Paolo Rossi, in una divertente scelta di contaminazione all’incontrario, una specie di legge del contrappasso.
Biglietti:
Interi Platea € 18 – Prima Galleria € 18 – Seconda Galleria € 18
Ridotti Platea € 15 – Prima Galleria € 15 – Seconda Galleria € 15
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.