Torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora

Il cambiamento avverrà a cavallo della notte tra sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre. Un'ora di sonno in più ma da oggi un'ora di luce in meno

ora solare

Sabato notte alle 3 le lancette dell’orologio andranno spostate all’indietro di un’ora per il ritorno dell’ora solare. Il cambiamento avverrà a cavallo della notte tra sabato 24 ottobre e domenica 25 ottobre, più precisamente alle tre che a questo punto diventeranno le due.

Una modifica che regalerà -per questa notte- un’ora in più di sonno a discapito di un’ora in meno di luce al crepuscolo fino alla fine di marzo. Ma il cambio d’ora non è gradito da tutti soprattutto da coloro che subiscono il cosiddetto effetto jet leg che non mancheranno di avere ripercussioni negative legate sia al sonno sia al risveglio. I più lo vivranno come un vero e proprio out dell’organismo.

E’ curioso e altrettanto interessante sapere che l’introduzione dell’ora legale in Italia risale alla Prima Guerra Mondiale. Il fine di questa predilezione risiedeva principalmente nel voler abbattere il consumo di elettricità in modo da sfruttare al massimo l’energia solare in un momento di emergenza generale. Provvedimento abolito nel 1920 e rintrodotto nel 1940 per essere nuovamente annullato. Ma in auge dal 1966 sino ad ora. La funzione ieri come oggi rientra tra i provvedimenti “amici dell’ambiente”.

di
Pubblicato il 23 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.