Giornata delle Forze Armate, il programma delle celebrazioni
Il programma delle celebrazioni inizierà alle 10.45 da Piazza San Vittore per concludersi con l'onore ai caduti in Piazza Montegrappa

Mercoledì 4 novembre 2015, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate ricorre l’Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale ed il centenario del suo inizio in Italia. Per celebrare la ricorrenza, la Prefettura, in collaborazione con il Comune di Varese, la Provincia e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, ha organizzato una cerimonia che prenderà avvio alle 10.45 all’Arco Mera, in Piazza San Vittore.
Dopo la Deposizione delle corone commemorative un corteo si snoderà in Corso Matteotti, Piazza Monte Grappa, Via Volta, per arrivare in Piazza Repubblica. Lì, alle ore 11, si svolgerà l’onore ai caduti e l’omaggio al Monumento alla presenza delle Autorità civili, militari, cittadine e delle Associazioni Combattentistiche d’Arma e Partigiane.
L’iniziativa è stata decisa al fine di ricordare con la opportuna solennità un momento fondamentale della nostra storia patria, che ha causato la perdita della vita e gravi menomazioni per centinaia di migliaia di soldati e drammatiche conseguenze per la popolazione civile.
Nella nostra provincia le passate generazioni si sono distinte, come testimoniano le decine di monumenti presenti su tutto il territorio, per particolare sensibilità e memoria verso coloro che durante la guerra hanno manifestato fino all’estremo sacrificio l’attaccamento alla Patria.
A noi oggi il compito di mantenere vivo tale sentimento con i sensi della più viva gratitudine ed alta considerazione per il ruolo di baluardo a difesa dei confini della Patria e della libertà e della democrazia che le nostre Forze Armate, cui è dedicata la giornata, hanno svolto e stanno svolgendo sul territorio nazionale e nelle missioni all’Estero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.