Morazzone
L’appello per la pace unisce studenti e autorità di Morazzone
Domenica 3 novembre i ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado hanno partecipato alla commemorazione dei caduti della 1^Guerra Mondiale e di tutte le guerre
1Domenica 3 novembre i ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado hanno partecipato alla commemorazione dei caduti della 1^Guerra Mondiale e di tutte le guerre
1
Associazione Combattenti e Reduci e il gruppo “Quelli del ’63” hanno presentato una scena rievocativa a ragazze e ragazzi della terza media. Una parte delle celebrazioni sommesi per la Festa dell’unità nazionale
C’erano anche sindaco, presidente della provincia e prefetto per l’omaggio ai caduti e alle Forze Armate nel giorno della vittoria della prima guerra mondiale
Anche Brenta ha commemorato la ricorrenza in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Alla cerimonia era presente oltre all’amministrazione Gruppo Alpini, Polizia Locale, Protezione Civile, Pro Loco, Associazione Nazionale Carabinieri, Avis, Unitalsi e altre associazioni
È l’unico quartiere gallaratese ad avere una propria celebrazione della festa nazionale
Da Varese a Busto Arsizio, passando per le città più abitate e i comuni lacustri. In tutto il Varesotto commemorazioni e iniziative nel giorno dedicato alle forze armate e all’unità nazionale
La cerimonia ufficiale della Giornata dell’Unità Nazionale si terrà domenica 5
L’amministrazione comunale replica alle accuse dell’opposizione per la scritta “morti invano” apposta sulle corone deposte sotto i monumenti ai caduti
La scritta sulla corona deposta oggi, 4 novembre, ai piedi del monumento ai caduti di Gazzada e di Schianno. L’amministrazione spiega: “Ancora troppe guerre, la storia non ci ha insegnato nulla”
Le sale gemelle del polo museale ospitano due distinte mostre dedicate alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale, realizzate da Alessio Franconi
L’amministrazione comunale ha intitolato il piazzale dove si trova il monumento al Milite Ignoto cui è stata anche assegnata la cittadinanza onoraria
Il sindaco insieme alle autorità civili ha deposto una corona d’alloro in ciascuna delle frazioni del comune
Presenti i bambini della scuola, gli Alpini e l’associazione nazionale Carabinieri: svelata la targa che sarà poi depositata nella rinnovata piazza della Pesa, ora ancora in ristrutturazione
La celebrazione alla presenza degli studenti delle scuole e dell’amministrazione comunale guidata dal neosindaco Michele Ballarini
Presenti i sindaci di Barasso e Luvinate, Lorenzo Di Renzo Scolari e Alessandro Boriani, il Parroco Don Emilio, Carabinieri di Gavirate, la Polizia Locale, i volontari di Protezione Civile e diversi cittadini
Chiara è una "varesina all'estero", ha trovato ora il suo posto in Svizzera a Ginevra dove inizialmente cominciò a lavorare per le Nazioni Unite, per poi approdare al settore privato
Ultimi commenti
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Felice su È morto il fotografo Oliviero Toscani
gokusayan123 su Dopo la "rivolta" di piazza Garibaldi a Busto Arsizio espulsi due ragazzi
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Felice su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
italo su Doveva stare a Roma e invece girava in auto a Luino: arrestato