Movimento 5 Stelle: “Spegnimento di Accam? E’ merito nostro”
Secondo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle lo spegnimento dell'inceneritore di Busto Arsizio sarebbe merito loro. Ecco perché

“Effetto M5S”: sarebbe questa la spinta che ha portato alla decisione di spegnere Accam e a dirlo sono gli stessi esponenti pentastellati. “Se il forno inceneritore Accam di Busto Arsizio andrà in pensione il merito è del MoVimento 5 Stelle”, scrive in una nota il consigliere regionale Gianmarco Corbetta.
La decisione dell’assemblea dei sindaci che ha sancito lo spegnimento dei forni dà “concretamente il via al piano di dismissione di parte del parco inceneritori lombardo previsto dalla risoluzione della Commissione Regionale Ambiente” ma, ricorda Corbetta, quel documento era un atto “proposto e voluto fortemente dal MoVimento 5 Stelle Lombardia” e solo in un secondo momento “approvato all’unanimità dal Consiglio Regionale”. Proprio per questo anche se “oggi vari esponenti della Lega fanno a gara a prendersi il merito” sarebbe “solo grazie al M5S e alla sua costante spinta innovatrice orientata alla strategia Rifiuti Zero se siamo arrivati a un provvedimento di questa portata”.
Il documento a cui fanno riferimento i consiglieri a cinque stelle risale all’ottobre 2015 e fu una mediazione di due diverse proposte, una del PD e l’altra degli esponenti del movimento di Beppe Grillo, sposata poi in pieno da tutte le forze politiche presenti al Pirellone. In ogni caso, senza la storica decisione dei soci dell’inceneritore rappresentati dai sindaci dei 27 comuni (nessuno dei quali del Movimento 5 Stelle, ndr) il destino di Accam sarebbe potuto essere molto diverso.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
però io mi chiedo..ma i rifiuti che vengono li bruciati dove verranno portati ?
ed i costi di dismissione ?