Raccolta serale dei rifiuti, per Cirigliano una “sperimentazione” che costa troppo
Il consigliere di Sel ha presentato un'interrogazione nel quale chiede conto di una sperimentazione che va avanti da 5 anni e che avrebbe comportato un aggravio di costi ingiustificato

Può una sperimentazione durare quasi 5 anni? E’ la domanda che si pone il consigliere comunale di Sel Marco Cirigliano in un’interrogazione sulla raccolta differenziata serale/notturna per i residenti nel centro città rivolta al sindaco Gigi Farioli.
Cirigliano chiede conto di questa sperimentazione partita il 3 gennaio 2011 sottolineando che Busto è l’unica città, nella zona, ad effettuare questo tipo di servizio che aveva come obiettivi un miglioramento della gestione logistica del servizio da parte di AGESP S.p.A., un maggior decoro urbano durante le prime ore del mattino.
In realtà, secondo il consigliere, le conseguenze di questo sistema non avrebbero portato un risparmio sulla tariffa dei rifiuti ma che anzi il fatto che questo si svolga in orari notturni abbia creato un maggiore costo. Non solo, spesso questo servizio non si fa a tempo a concluderlo e capita che i mezzi della raccolta debbano tornare nelle zone del centro al mattino causando un ulteriore aggravio
Secondo Cirigliano sarebbe più utile cambiare l’orario di servizio,spostandolo dalle ore 24,00 alle ore 06,00 così da avere il centro il più possibile sgombro da famiglie/ giovani o da chiunque frequenti in orario serale, soprattutto in primavera/estate il “salotto” buono della Città.
Il consigliere si chiede, infine, se la forza lavoro può essere gestita, in prima istanza, su base volontaria degli stessi lavoratori, del settore di riferimento, intenzionati a prestare la propria professionalità a tale servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.