Agesp lancia la sua app: “Tutti i servizi a portata di click”

Si inizia da subito con le utenze commerciali e da gennaio per tutti. Con la nuova app di Agesp si potranno avere tutte le informazioni su rifiuti, farmacie e parcheggi

app

Si inizia con i rifiuti ma poi si punta a molto altro. E’ la nuova app lanciata da Agesp che è disponibile per gli utenti iOS e Adroid scaricandola a scrivendo sul proprio browser agesp.c24agency.com. Una applicazione che in un primo momento sarà dedicata alle sole utenze commerciali con particolare attenzione alla raccolta della frazione organica del rifiuto (umido) nel Comune di Busto Arsizio.

Tramite il nuovo strumento, dunque, le utenze commerciali potranno da subito richiedere con un semplice “click” un passaggio supplementare gratuito alla settimana per il recupero dell’umido, nonché, a brevissimo, eventuali ulteriori passaggi gestiti come servizio ad hoc (a pagamento) oltre a provvedere all’acquisto di sacchetti e fodere per bidoni, con consegna del materiale effettuata da parte degli operatori della ex municipalizzata.

L’App è dotata anche di un’apposita area in cui saranno inserite news e informazioni immediate (es. giorni di recupero per festività, servizi straordinari, ecc.) e di una sezione tramite la quale gli utenti possono inoltrare alla società segnalazioni e richieste.

All’inizio del nuovo anno, poi, l’App sarà implementata con l’area dedicata alle utenze domestiche, in cui i cittadini potranno consultare tutte le informazioni relative al servizio di raccolta, prenotare e pagare il servizio di ritiro degli ingombranti a domicilio, consultare il calendario di raccolta, verificare le date dei servizi straordinari e molto altro, sia per il Comune di Busto Arsizio che per gli altri Comuni in base ai servizi erogati dalla società presso ciascuno di essi.

Esprime la sua soddisfazione l’Amministratore Unico di Agesp S.p.A, Gianfranco Carraro, che dichiara: «L’idea di questa App ha avuto origine dall’esigenza specifica delle utenze commerciali riguardo la raccolta della frazione umida dei rifiuti, ma si tratta di un mezzo utile ed immediato, che, implementato progressivamente con le apposite funzioni, consentirà agli utilizzatori di poter disporre di un canale moderno e multimediale tramite il quale avere accesso al servizio di Igiene Ambientale oggi, e, nel prossimo futuro, anche agli altri servizi gestiti da Agesp quali, in particolare, farmacie e parcheggi”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.