Il cordoglio del PCdI varesino per la scomparsa di Armando Cossutta
Il Partito dei Comunisti Italiani varesino esprime profondo cordoglio alla famiglia del compagno Armando Cossutta

Riceviamo e pubblichiamo
Il Partito dei Comunisti Italiani varesino esprime profondo cordoglio alla famiglia del compagno Armando Cossutta, alla famiglia di un Comunista che ha profondamente segnato la storia del PCI e del movimento operaio internazionale.
La sua militanza comunista e antifascista sono state un esempio per intere generazioni, nonché significativo riferimento nei momenti difficili della storia dei comunisti in Italia.
A partire dalla Resistenza contro il nazifascismo fino a giungere allo scontro nel PCI contro la politica del Compromesso Storico, la sua figura politica e le sue decise prese di posizione hanno contribuito allo sviluppo del confronto interno con la linea inaugurata da Enrico Berlinguer e al susseguente riavvicinamento al Segretario Nazionale dopo la sconfitta dei primi anni ’80.
La sua è stata una storia piena di lotta per il comunismo e per difesa ad oltranza del grande Partito Comunista Italiano, una lotta che, nel momento dello scioglimento del PCI alla Bolognina, fu un motore infaticabile nella costruzione del Partito della Rifondazione Comunista.
Va inoltre ricordato il suo impegno nella nascita del Partito dei Comunisti Italiani in seguito alla altrettanto dolorosa rottura della stessa Rifondazione Comunista nel 1998. Grazie al suo straordinario esempio, il Nostro Partito ha continuato a lottare sulla via della ricostruzione del Partito Comunista Italiano.
Anche se da tempo il compagno Armando Cossutta aveva abbandonato la militanza attiva, noi Comunisti Italiani lo vogliamo ricordare fiero e combattivo, lo vogliamo ricordare con affetto al cospetto dei suoi cari e dei lavoratori di questo paese.
Grazie Armando.
La federazione varesina del Partito Comunista d’Italia
Il segretario Cosimo Cerardi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.