Il futuro delle case di riposo sotto la lente della Liuc

Riforma Socio Sanitaria, Vendor Rating e Cure Intermedie. Sono questi i temi cardine del 9° Convegno Annuale dell’Osservatorio RSA della LIUC

anziani

Si terrà giovedì 17 dicembre a partire dalle ore 09.15, presso la Liuc, il 9° Convegno Annuale dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA, dal titolo “Riforma socio sanitaria, vendor rating e cure intermedie: le prospettive delle RSA”. 

Il convegno rappresenta il coronamento dei primi 10 anni di vita dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA istituito nel gennaio 2006 presso la LIUC – Università Cattaneo nell’ambito del CREMS (Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale). Con più di 160 Enti Gestori associati, rappresentativi, in logica cumulata, di oltre 23.000 posti letto, l’Osservatorio si qualifica oggi come una delle più strutturate e consolidate esperienze di benchmarking in ambito socio-sanitario, sia a livello regionale, sia a livello nazionale.

Dopo un’introduzione ai lavori di Antonio Sebastiano, Direttore dell’Osservatorio, la prima sessione del convegno, moderata da Davide Croce, Direttore del CREMS, sarà dedicata ad affrontare i principali dettami della riforma del sistema socio sanitario lombardo di cui alla Legge Regionale n. 23/2015, con l’obiettivo di evidenziare le ricadute operative che ne derivano per la rete dei servizi territoriali e per le RSA in primis. Sull’argomento, tra gli altri, interverranno 3 Consiglieri Regionali e, più in particolare, Fabio Rizzi, Angelo Capelli e Carlo Borghetti, rispettivamente Presidente, Vice Presidente e Componente della Commissione Sanità e politiche sociali di Regione Lombardia. La seconda sessione, moderata da Antonio Sebastiano, vedrà il confronto tra esponenti tecnici della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e rappresentanti degli enti gestori su due tematiche di estrema attualità per il settore delle RSA, ovvero il vendor rating e le cure intermedie. Per Regione Lombardia interverranno Laura Lanfredini, Dirigente U.O. Programmazione Rete Territoriale DG Welfare e Micaela Nastasi, Dirigente Struttura Flussi Informativi DG Welfare Regione Lombardia. Il punto di vista degli enti gestori sarà rappresentato da Fabrizio Giunco (Fondazione Don Gnocchi), Marco Parenti (Agespi-Anaste) e Teresa Suardi (ASP Golgi Redaelli).

L’importanza e la forte attualità delle tematiche affrontate dal convegno dell’Osservatorio, che rappresenta ormai una consuetudine per gli operatori del settore, sono testimoniate dalle oltre 300 iscrizioni ricevute, rappresentate, per lo più, da Presidenti, Direttori Generali e altre figure apicali delle RSA.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.