Salta il collegamento tra Varese e Lugano
Il servizio gestito da una società elvetica e dalla Giuliani e Laudi non si effettuerà più e per spostarsi con i mezzi pubblici saranno necessari tre cambi

La notizia non è ancora stata ufficializzata, ma il bus tra Lugano e Varese verrà presto soppresso.
Il servizio, per conto di una società elvetica è gestito dall’azienda varesina Giuliani e Laudi. Con questa decisione salta così l’unico collegamento diretto tra il capoluogo e la città svizzera.
Resta invece in funzione il servizio della Morandi tour che prevede un collegamento diretto con Malpensa – come si legge sul sito internet, “un autobus da Lugano e Chiasso da/per l’aeroporto di Malpensa sia Terminal 1 e sia Terminal 2 con partenze ogni 2 ore a partire dalle 04.00 del mattino sino alle 00.15. Super Promozione con biglietti limitati, partendo con i nostri bus delle 04.00 e delle 12.10 da Lugano, il biglietto di andata e ritorno lo pagherai 30 CHF – corsa singola 20 CHF acquista subito online o sul bus”.
“Noi da tempo diciamo di realizzare questo servizio anche da Varese, – ci comunicano dalla Morandi tour -. In Svizzera sostengono che il servizio verso Varese non sia sostenibile economicamente. Una scelta grave per i cittadini che da adesso in poi si ritroveranno di nuovo costretti a cambiare tre mezzi per poter venire da noi con il servizio pubblico da Lugano”.
Il collegamento Varese Lugano è già stato sospeso da oltre un mese. Tuttavia Giuliani e Laudi ha attivato ben 6 corse andata/ritorno giornaliere che permettono – nonostante il cambio a Stabio – di raggiungere da Varese il Ticino con un’offerta molto più ampia rispetto alla precedente sia per i frontalieri sia per i visitatori.
I bus partono al mattino alle 6.15 / 7.15 /8.15 e al pomeriggio alle 16.15 / 17.15 / 18.15.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Per completezza di informazioni sarebbe stato opportuno scrivere che il collegamento Varese Lugano è già stato sospeso da oltre un mese. Tuttavia Giuliani e Laudi ha attivato ben 6 corse andata/ritorno giornaliere che permettono – nonostante il cambio a Stabio – di raggiungere da Varese il Ticino con un’offerta molto più ampia rispetto alla precedente sia per i frontalieri sia per i visitatori.
I bus partono al mattino alle 6.15 / 7.15 /8.15 e al pomeriggio alle 16.15 / 17.15 / 18.15.