Soldi, droga e sigarette, ecco cosa cerca di entrare da Malpensa
Il bilancio della Guardia di Finanza mette in rilievo i risultati operativi su queste tre aree. Nuovi e vecchi vizi nella maglia dei finanzieri

Le nuove droghe, come il “khat” che si spostano con l’arrivo di immigrati. Ma anche i vizi di sempre, come le sigarette messe nei bagnagli o i soldi, che cercano di passare la frontiera dell’aria.
Complici le festività appena trascorse e la voglia di muoversi, molte sono state le operazioni messe a punto dalla Guardia di Finanza di Malpensa per controllare ciò che cerca di entrare nel nostro Paese dall’aria.
Nel settore degli stupefacenti, la Guardia di Finanza di Malpensa ha arrestato, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, 9 passeggeri (di cui due “ovulatori”) delle più disparate nazionalità: due cittadini italiani, due dominicani, un israeliano, un brasiliano, un pakistano, un ghanese ed un nigeriano).
Nella maggior parte dei casi, si è tentato di occultare la sostanza stupefacente nei “classici” doppifondi ricavati all’interno di valigie mentre in un caso un passeggero brasiliano proveniente da Florianopolis (Brasile) ha tentato di eludere i controlli celando all’interno di un paio di pantaloncini da ciclista indossati al momento del controllo oltre 2 chili di cocaina.
In quest’ultimo caso, è stato decisivo l’aiuto delle unità cinofile, in quanto è stato proprio un “Finanziere a 4 zampe” a segnalare il passeggero sospetto.
La sostanza stupefacente posta complessivamente sotto sequestro in questo particolare periodo dell’anno ammonta ad oltre 18 chili. di cocaina, oltre 15 chili di eroina e quasi 5 chili di khat.
Per quanto riguarda i due ovulatori, nel primo caso si tratta di un cittadino nigeriano, J.M. di anni 43, proveniente da Nairobi via Zurigo e che trasportava 62 ovuli contenenti sostanza stupefacente di tipo eroina per un peso complessivo pari a quasi 1,3 chili.
Singolare invece quanto accaduto nel secondo caso, dove un cittadino ghanese, A.K.B. di anni 43, proveniente da Maputo (Mozambico) via Addis Abeba (Etiopia) ha occultato gli ovuli nelle cavità addominali che, dopo gli esami di rito, sono risultati essere “misti”, in quanto, alcuni contenenti cocaina ed altri eroina. Lo stesso, dopo il piantonamento presso l’Area S1, è stato tratto in arresto.
Sono state, inoltre, fermate e poste sotto sequestro nell’area Cargo del locale aeroporto diverse spedizioni, provenienti dall’Etiopia e contenenti un totale di oltre 250 chili di khat.
Altro ambito operativo “tradizionale” che vede impegnati i militari della Guardia di Finanza è il contrasto al contrabbando di sigarette. Nel corso dei serrati controlli svolti, sono stati intercettati oltre 300 chilogrammi di “bionde” contenuti nei bagagli di diversi passeggeri e per 11 soggetti è scattata la denuncia a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
Da ultimo non va dimenticata la lotta all’illecita esportazione di capitali.
Infatti, nel periodo in esame, 85 soggetti sono stati verbalizzati nell’ambito dei controlli effettuati nelle sale partenze dei terminal aeroportuali; il totale di valuta che gli stessi hanno tentato di portare all’estero in violazione alla vigente normativa ammonta ad oltre 1.000.000 euro e il totale delle sanzioni comminate ai vari passeggeri è stato pari a quasi 30.000 euro ed infine sono stati sequestrati 27.000 dollari ad un passeggero bulgaro proveniente da Madrid (Spagna) trovato in possesso di oltre 65.000 dollari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.