Solo e in lacrime, i finanzieri ritrovano il piccolo
Incredibile spavento per una famiglia tedesca in gita sul Lario. I baschi verdi individuano il bimbo di 5 anni che non sapeva chiedere aiuto

Perso per strada senza conoscere la lingua: incapace di chiedere aiuto, solo, senza mamma e papà.
Ma per fortuna i militari della guardia di finanza di Como sono riusciti a trovare un bambino tedesco di 5 anni sparito per un attimo alla vista dei genitori.
Il 2 gennaio, infatti, una famiglia composta dai due genitori e da quattro bambini passeggiava nelle vie del centro di Como, affollate per le festività.
Ad un tratto i genitori si sono accorti che mancava all’appello il piccolo M. di 5 anni, che doveva essersi allontanato in un momento di distrazione.
Ovviamente terrorizzati, mamma e papà si sono messi alla ricerca del bambino.
Negli stessi momenti, una pattuglia dei baschi verdi della guardia di finanza di Como stava svolgendo il normale servizio di controllo del territorio proprio nelle vicinanze.
Una donna ha segnalato ai militari di aver notato poco prima un bambino che camminava da solo piangendo.
I tre finanzieri, dopo aver allertato le sale operative delle forze di polizia, si sono separati e hanno iniziato a setacciare la città murata.
Uno di essi veniva fermato in via Luini dai genitori del bambino che chiedevano aiuto.
Un altro militare, in Piazza San Fedele, trovava il bambino smarrito, ancora in lacrime, e lo accompagnava a ricongiungersi con il resto della famiglia, dopo un’avventura durata circa 45 minuti (dalla prima segnalazione al ricongiungimento) fortunatamente conclusasi con un lieto fine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.