“Chi porta i pantaloni?”, l’evoluzione dei ruoli di uomo e donna nel secondo aperitivo sulla parità di genere a La Tela
Secondo appuntamento dell'iniziativa promossa con il Centro di Terapia dell’Adolescenza

“Chi porta i pantaloni?”, l’evoluzione dei ruoli di uomo e donna
nel secondo aperitivo sulla parità di genere a La Tela. Il 25 febbraio, secondo psicoaperitivo nell’osteria del buon essere a Rescaldina organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con il CTA. L’ingresso è libero
Chi porta i pantaloni in un rapporto di coppia? La risposta, da tempo, non è più così scontata alla luce dell’evoluzione dei ruoli che hanno interessato uomo e donna. L’argomento è il fil rouge del secondo appuntamento di “Diversa-mente – Psicoaperitivi sulla parità di genere”, iniziativa dell’amministrazione comunale rescaldinese realizzata in collaborazione con il Centro di Terapia dell’Adolescenza (CTA) e ospitata a “La Tela”, l’osteria del buon essere a Rescaldina (strada Saronnese, 31). A condurre l’incontro saranno le psicoterapeute Gloriana Rangone, coordinatore scientifico e responsabile del Settore clinico del Centro di Terapia dell’Adolescenza (CTA), e Mitia Rendiniello. «Il primo psicoaperitivo ha avuto un’ottima risposta di pubblico –dice Rendiniello– e ha ricevuto apprezzamenti per come è stato strutturato; riproporremo quindi la formula che vede una prima parte introduttiva con taglio teorico per passare alla discussione e arrivare all’attivazione di gruppo, con proposte di simulazioni di ruolo che coinvolgano i partecipanti».
Il ciclo di psicoaperitivi si concluderà giovedì 3 marzo con l’incontro dal titolo “Colpo di fulmine o colpo di testa?” – Strategie di accoppiamento, scelta del partner e infedeltà.
L’ora di inizio degli incontri è alle 19.30, la durata di due ore. Ai partecipanti sarà offerto un rinfresco a buffet. L’ingresso è libero
La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito dalla Cooperativa ARCADIA insieme con altre associazioni del territorio. È diventato ristorante e centro di aggregazione e di promozione sociale e culturale.
Info: Osteria sociale del buon essere “La Tela” strada Saronnese, 31 Rescaldina www.osterialatela.it
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.