L’evoluzione della Nato e le prospettive future in un convegno
Questa la tematica affrontata ieri sera (lunedì 8 febbraio) nell’Aula Magna dell’istituto universitario Carolina Albasio di Castellanza dal Comandante del NATO Rapid Deployable Corps - Italy (NRDC-ITA), Generale di Corpo D’Armata Riccardo Marchiò

L’evoluzione della Nato e le prospettive future. Questa la tematica affrontata ieri sera (lunedì 8 febbraio) nell’Aula Magna dell’istituto universitario Carolina Albasio di Castellanza dal Comandante del NATO Rapid Deployable Corps – Italy (NRDC-ITA), Generale di Corpo D’Armata Riccardo Marchiò.
Il convegno è stato organizzato dall’Associazione Amici della Valle Olona e della caserma “Ugo Mara”, realtà che si prefigge di mantenere e incrementare i rapporti di collaborazione con il Comando di Solbiate Olona al fine di favorire il dialogo con gli abitanti del territorio, tradizionalmente molto legati alla caserma “Ugo Mara”.
Sempre più spesso NRDC-ITA collabora a stretto contatto con le Università, le Istituzioni e il territorio della Valle Olona, tutto ciò, per confermare e incrementare i rapporti sinergici che da sempre contraddistinguono il Comando NATO di Solbiate Olona.
“L’ambiente multinazionale è il fattore chiave che ci permette di operare con successo” – ha dichiarato il Generale di Corpo D’Armata Riccardo Marchiò, Comandante di NRDC-ITA – “il valore aggiunto che i militari delle 12 nazioni della Mara forniscono nel pianificare un’operazione militare, è quello di porre in sistema tutte le implicazioni derivanti dal coinvolgimento di diversi attori, non solo militari, nell’attuale variegato contesto geopolitico internazionale”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.