Ex Ansaldo diventa “Base” uno spazio di co-working per giovani creativi
Laboratori attrezzati aree per mostre ed eventi temporanei. Battesimo ad aprileper la seconda edizione di Book Pride

“Milano si arricchisce di un nuovo punto di riferimento culturale, lavorativo e creativo. Un luogo perfettamente in linea con uno degli obiettivi principali che questa Amministrazione si è data e ha raggiunto in questi anni: la nascita di spazi, in tutti i quartieri della città, che siano in grado di offrire ai più giovani nuove occasioni di condivisione di idee e progetti e nuove opportunità di lavoro”.
Lo ha affermato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia in merito all’apertura di ‘Base – A place for cultural progress’ nell’area dell’ex-Ansaldo in via Bergognone 34.
“Grazie allo spazio per il co-working, ai laboratori attrezzati, alle aree per mostre ed eventi temporanei, sono certo che questo luogo di produzione culturale, innovazione, lavoro e divertimento sarà un grande successo. Come dimostra già oggi l’alto valore degli eventi in programma per le prossime settimane: primo fra tutti la XXI Triennale ‘21st century. Design after design’, che torna a Milano dopo vent’anni e che ha scelto di trasformare Base in una delle sue 14 sedi ufficiali. Aprile, dunque, sarà un mese importante per l’ex-Ansaldo, che sarà protagonista anche della seconda edizione di Book Pride e diventerà il Design Center del Fuorisalone durante la settimana del Salone del Mobile”, ha proseguito il Sindaco.
“Milano, la città più Smart d’Italia, che in questi ultimi anni ha sostenuto e finanziato 697 imprese, per 2.019 nuovi posti di lavoro creati, che ha permesso l’apertura di 10 nuovi luoghi per acceleratori e incubatori d’impresa, che ha stilato il primo albo del co-working con 49 spazi già accreditati, non può che accogliere Base con grande entusiasmo e orgoglio”, ha concluso il Sindaco Pisapia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.