La città ricorda Vincenzo Di Puppo, 36 anni dopo
Il poliziotto cadde colpito dai proiettili in via Manzoni, nel 1980
Ogni anno la città di Gallarate e la Polizia ricordano il sacrificio dell’agente Di Puppo, ucciso nel 1980 da una banda di rapinatori.
La sera del 7 marzo 1980 la “guardia scelta di Pubblica Sicurezza” (allora si chiamavano così) Vincenzo Di Puppo interviene in via Manzoni insieme al giovanissimo collega Marco Rizzetti: è scattato l’allarme di una gioielleria, dal commissariato i due arrivano sul posto in un attimo. È quasi un agguato: fa fuoco il “palo” in strada, fanno fuoco gli altri rapinatori da dentro la gioielleria. Di Puppo viene ferito a morte, il diciannovenne Rizzetti viene ferito a un polmone e al fegato. I rapinatori riescono a fuggire, lasciando dietro di sè gli ostaggi legati e anche soldi e preziosi. La Polizia li catturerà, ma gli elementi raccolti sono insufficienti: ne usciranno puliti.
A distanza di 36 anni, i colleghi di allora, i familiari, i rappresentanti delle istituzioni cittadine (a partire dal sindaco Edoardo Guenzani) e delle altre Forze dell’Ordine, il Questore hanno ricordato il sacrificio del poliziotto, con la sobria cerimonia davanti al commissariato. Marzo è di solito un mese piovoso e dal 2007 – anno in cui fu inaugurato il busto dedicato all’agente – le giornate sono quasi sempre state plumbee. Oggi, 7 marzo 2016, una giornata di freddo e di sole ha accolto la famiglia di Di Puppo, sul piccolo piazzale davanti al commissariato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.