Maroni sul terrorismo: “Un Islam moderato non esiste”
Secondo il Governatore lombardo quello che è successo in Belgio durante i più recenti attentati è sintomatico di una situazione che non può essere risolta attraverso i controlli di polizia e delle intelligence

Terrorismo, religione e immigrazione, nell’analisi del presidente lombardo Roberto Maroni, ospite della serata organizzata dai Giovani Padani nella sede leghista di piazza Podestà, lo stato dei fatti è grave e non si vedono iniziative di risposta adeguate all’orizzonte.
Un’analisi, quella di Maroni, che parte da un assunto netto e radicale: «un Islam moderato non esiste – ha spiegato l’ex Ministro dell’Interno – e se anche ci fosse non esiste un’autorità religiosa che può imporsi e dire quale sia l’Islam giusto e quale quello sbagliato. Quello che serve oggi è una reazione».
Secondo il Governatore lombardo quello che è successo in Belgio durante i più recenti attentati è sintomatico di una situazione che non può essere risolta attraverso i controlli di polizia e delle intelligence: «l’organizzazione terroristica con la quale stiamo facendo i conti agisce in modo diverso dal passato – ha detto Maroni davanti alla platea di giovani leghisti -. Non c’è un coordinamento che si ritrova e che può essere seguito e intercettato ma ci sono delle cellule dormienti, fatte di persone che sono cresciute qui, in mezzo a noi, e che ad un certo rispondono ad un obbligo e diventano terroristi. La risposta a queste persone non può essere più integrazione, come dice qualcuno».

La risposta secondo il Governatore non può arrivare dall’Europa e nemmeno dalla Chiesa, come nel passato: «la risposta immediata deve essere quella di bloccare gli ingressi nel nostro paese fermando i flussi di clandestini in arrivo e mostrando il pugno duro nei confronti dei tanti soggetti oggi già conosciuti come possibili estremisti che vanno fermati, interrogati ed espulsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.