Hitler è tornato, il libro di Timur Vermes sul grande schermo
Nelle sale anche The dressmaker – il diavolo è tornato e La coppia dei campioni

Il 26 aprile esce al cinema Lui è tornato, ispirato all’omonimo romanzo di Timur Vermes. Alla periferia della Berlino dei giorni nostri, proprio dove un tempo sorgeva il suo bunker, un Adolf Hitler arruffato ma lucido si risveglia. I tempi sono cambiati: il popolo tedesco non è più in guerra, dei suoi fedelissimi nemmeno l’ombra e pare che nessuno lo prenda più sul serio. Un reporter incontrato per caso si interessa a quell’uomo, così simile al Fuhrer, e gli apre le porte ad una nuova, inaspettata carriera: Hitler diventerà suo malgrado un comico televisivo, fermamente convinto di essere finalmente di nuovo compreso e seguito…
La coppia dei campioni è una commedia italiana con Massimo Boldi e Max Tortora. I due sono colleghi, uno milanese e l’altro romano, con estrazione sociale diversa, vincitori alla lotteria aziendale di due biglietti per la finale di Champions League.
Il primo incontro in aeroporto, da cui partiranno per Praga, non è certo entusiasmante, ma quando l’aereo sarà costretto ad un atterraggio d’emergenza in Slovenia i due protagonisti dovranno unire le forze, rischiando addirittura di diventare amici!
The dressmaker – il diavolo è tornato è una pellicola australiana in uscita il prossimo 28 aprile. 1951: la stilista Tilly Dunnage, dopo vent’anni trascorsi a Parigi, a lavorare per i marchi di alta moda più famosi, fa ritorno al paese d’origine, da cui si era allontanata in seguito a una tragedia. A Dungatar tutti conoscono Tilly. Un po’ invidiosi e un po’ diffidenti, i suoi concittadini la bollano ben presto come una minaccia all’ordine prestabilito. Quando però la stilista, innamoratasi di un abitante della cittadina, inizierà a “convertire” le altre donne al proprio stile, infliggerà una sottile vendetta a chi la malsopportava…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.