
Al cinema nel weekend
Al cinema a Varese e nel Varesotto: i film da vedere il 4,5,6 febbraio
Nel primo fine settimana di febbraio 2022 le pellicole di qualità non mancano, dalla commedia a film e documentari sull'attualità. Ecco cosa vedere
Nel primo fine settimana di febbraio 2022 le pellicole di qualità non mancano, dalla commedia a film e documentari sull'attualità. Ecco cosa vedere
Nelle scorse settimane il Lago di Como è diventato set cinematografico per il lungometraggio “Vanitose”, per la regia di Giorgio Molteni
Riprese in Ticino per la nuova commedia del regista e attore toscano che lo vede nei panni di un prete di frontiera. Il film è atteso per i primi mesi del 2022
Diciassette anni dopo il suo addio al calcio, un brano di Diodato e un film su Netflix celebrano Roberto Baggio e la sua carriera
Tra tamponi, freddo e riprese notturne, il regista racconta come il gruppo di ventenni ha portato a termine l’impresa. Ora la post-produzione: “Il film lo vorrei vedere al cinema per Natale 2022”
Girato tra Gallarate e Bedero Valcuvia con la regia di Michele Di Rienzo di Mornago, il thriller è in lista per i festival Internazionali 2021 tra cui Melbourne, Cannes e Stoccolma
Il cast hollywoodiano è in Italia per girare l’ultimo film di Ridley Scoot. Dopo Roma faranno tappa nel quadrilatero della moda e a Villa Balbiano
In questo periodo di isolamenti e mancanza di contatti, è possibile riscoprire attraverso un semplice film la valanga di sentimenti che investe la vita di una coppia. Disponibile su Netflix
“Lacci” ha inaugurato la mostra del cinema di Venezia di quest’anno e ora è in programma al cinema Incontro di Besnate
Per tre giorni la nuova puntata del Commissario sarà nelle sale. Al cinema anche il film francese “Doppio sospetto”, il drammatico “La Gomera – L’isola dei fischi” mentre dall’Italia arriva “L’Italia”
Uno dei titoli selezionati dai direttori artistici del B. A. Film Festival, Steve Della Casa e Paola Poli, per le proiezioni serali della rassegna Made in Italy, asse portante della manifestazione cinematografica di Busto Arsizio
Filmstudio’90 presenta la rassegna “Cinema e Storia. La memoria proiettata nel presente”: il primo appuntamento è per lunedì 20 gennaio con “Scherza con i fanti” di Pannone
Il tema, molto attuale per via del libro di Papa Benedetto XVI, è stato trattato nel docufilm “Uomini proibiti” di Angelita Fiore, regista 39enne di Varese ormai da anni trapiantata a Bologna
Sorpresa per gli spetttaori del cinema di Saronno: alle 17.30 in sala c’era anche tutto il team di make-up designer guidati da Andrea Leanza
Il saronnese 37enne ha lavorato sul set di Hammamet, il film di Gianni Amelio uscito nelle sale cinematografiche in questi giorni: 4 ore e mezza ogni giorno per trasformare il volto dell’attore romano in quello del leader del PSI
Il film del duo comico supera i 10 milioni di incasso totali, seguito anche dall’ottimo risultato di Pinocchio di Matteo Garrone
Non lasceremmo mai nostro figlio da solo in un luogo sconosciuto con miliardi di persone. Eppure spesso, con lo smartphone, accade
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Polizia Locale in stazione, la Lombardia vuole estendere la sperimentazione
carlo_colombo su Ad Azzate aumenta la tassa rifiuti, l'opposizione: "Un errore restare in Coinger"
frenand su Violentata dal marito dovrà restituire i benefici per la prima casa: “Non è un fatto grave”
Somaini Emanuela Ermelina su Appunti sparsi di degenza di un ex medico ospedaliero: il dr Gianfrate racconta la sua esperienza al Circolo di Varese
Lualua su Vasca chiusa da un mese alla piscina Manara di Busto Arsizio. L'assessore: "Forus rimborsi"
Stefania Radman su L'appello ai varesini del sindaco di Borodianka: "Abbiamo bisogno di computer per mantenere in vita la città"