Il Papa a Lesbo tra i migranti
Il Pontefice impegnato oggi in una visita di una giornata al Moria Refugee Camp, il campo profughi che ospita circa 2.500 richiedenti asilo, provenienti soprattutto dalla Siria

E’ atterrato sull’isola greca di Lesbo l’aereo con a bordo Papa Francesco, impegnato oggi in una visita di una giornata al Moria Refugee Camp, il campo profughi che ospita circa 2.500 richiedenti asilo, provenienti soprattutto dalla Siria, ma anche da altri paesi del Medio Oriente.
L’aereo con a bordo il Pontefice è atterrato all’aeroporto internazionale di Mytilene. Ad accogliere il Papa il premier greco Alexis Tsipras che accompagnerà nella visita il pontefice e i patriarchi ortodossi, Bartolomeo e Hieronimos.
Il Papa e i due Patriarchi incontreranno una rappresentanza dei profughi e pranzeranno in un container con alcuni di loro. E’ previsto un discorso dei tre leader religiosi e la firma di una dichiarazione congiunta.
Alle 13.45 il Papa, sempre con i due Patriarchi, si trasferirà al porto per incontrare la cittadinanza. Al termine ci sarà una breve preghiera e il lancio in mare di corone di alloro in ricordo dei migranti morti nella loro fuga verso l’Europa.
Il rientro di Papa Francesco a Roma è previsto alle 16,30 all’aeroporto militare di Ciampino.
Prima di partire da Roma, il Pontefice ha inviato un telegramma al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Nel lasciare il suolo italiano per recarmi in Grecia a portare conforto a tanti profughi, mi è particolarmente gradito rivolgere a lei signor presidente il mio deferente saluto, che accompagno con preghiera fervida e pensiero benedicente, affinché il popolo italiano possa affrontare con lungimiranza e solidarietà le sfide dei nostri giorni”.
Poco prima di partire, sul suo account Twitter @pontifex, Papa Francesco ha sintetizzato così lo spirito di questo breve viaggio: “I profughi non sono numeri, sono persone: sono volti, nomi, storie, e come tali vanno trattati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.