Nuovo sito per il Museo Agusta, tra storia e modernità
Il museo di Cascina Costa è prestigioso luogo gestito da lavoratori ed ex lavoratori. Lo spazio web è stato ridisegnato da Kifadesign

Nuova vetrina sul web per il Museo Agusta di Cascina Costa di Samarate, cuore pulsante per settant’anni e più dell’azienda Agusta.
«Siamo orgogliosi di presentare il nuovo sito web dedicato al Museo Agusta, un prestigioso esempio di museo aziendale fortemente voluto dal Gruppo Lavoratori Agusta Seniores e dall’Azienda stessa. Azienda che, con la propria Divisione Elicotteri, fa ora parte della One Company Finmeccanica, da poco diventata Leonardo».
Il Museo è gestito dai lavoratori ed ex lavoratori che, dopo aver dedicato tanti anni di lavoro all’Azienda, a volte una vita intera, portano avanti con passione un’opera formativa e di tradizione, trasmettendo a tutti gli appassionati ed ai visitatori l’immagine di una realtà industriale che rappresenta un vanto per il nostro Paese. Visitare il museo è l’occasione per rivivere l’affascinante percorso di questa gloriosa Società attraverso numerose testimonianze fotografiche ma anche attraverso l’esposizione di esemplari unici di elicotteri, motori, prototipi e motociclette, con la possibilità di acquistare
libri, modellini o abbigliamento nel fornitissimo bookshop dedicato.
Grazie al contributo di Kifadesign il Museo ha oggi un rinnovato strumento per proiettare nel futuro la storicità non di uno, ma di due brand che hanno fatto la storia nel mondo dell’aviazione e del motociclismo, comune denominatore la famiglia Agusta e la vocazione motoristica di questo territorio. Kifadesign, azienda di riferimento per la comunicazione industriale, molto nota sul territorio, dopo aver contribuito all’immagine del Museo Rossi di Albizzate, conferma la propria attenzione ed interesse rispetto al tessuto industriale varesino e non solo.
Orari di apertura al pubblico:
Martedì e Mercoledì 14.00–18.00; Sabato 9:30–12:00 / 14:30–17:00; Domenica 9.30–12.30 / 14.00–18.00
Biglietto d’ingresso:
intero €2,50 ridotto €1,50
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.