“Profughi e noi”: canti popolari in Basilica per sostenere la campagna

Sabato 14 maggio alle 21.15 nella Basilica di San Magno una serata di canti popolari e d’autore con il quintetto vocale Primrose

campagna profughi e noi - avsi caritas

Sabato 14 maggio alle 21,15 nella Basilica di San Magno a Legnano, Fondazione Avsi  e la Caritas Ambrosiana organizzano una serata di canti e testimonianze a sostegno della campagna “Profughi e Noi: tutti sulla stessa strada”.

I contributi raccolti sosterranno in particolare il progetto “Dall’accoglienza all’autonomia” di Caritas Ambrosiana che verrà presentato da Luca Bettinelli, responsabile dell’Area Stranieri e da Giulia Bossi del Network Profughi di Fondazione Avsi.

«Il tema “Profughi e noi” è un invito a vivere da protagonisti questo tempo di cambiamento radicale – spiega Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione Avsi – Senza l’ambizione di salvare noi il mondo, ma con il realismo di chi non si tira indietro rispetto alle sfide del tempo che viviamo».

I Primrose – primula, simbolo della primavera e della rinascita –  ci condurranno in un percorso musicale, ripercorrendo l’incontro tra Gesù e la vedova di Nain.

Così il gruppo Primrose ci introduce al significato della serata: «Ci domandiamo, a cosa può servire cantare di fronte al dramma dei tempi che stiamo vivendo? Pensiamo ai profughi, ai perseguitati, ai carcerati, a chi soffre. Quei bisogni che accompagnano anche la nostra quotidianità; in famiglia, nello studio, al lavoro … al fondo, il cuore cosa domanda se non d’essere felice? Se non di desiderare tutto? Il nostro cuore; quell’insieme di bisogno di giustizia, di bellezza di verità è identico per tutti gli uomini. Questo percorso di canti desidera farci riscoprire l’univocità del cuore dell’uomo; se ferito grida giustizia, se appesantito domanda verità, se stanco chiede bellezza. E quando il grido, la domanda intuiscono un volto paterno che possa rispondere, la vita riprende speranza in quello sguardo. Che il nostro cantare, che il nostro vivere di tutti i giorni, sia strumento a Dio per salvare il mondo».

Fondazione Avsi è un’organizzazione non governativa italiana impegnata con oltre 100 progetti di cooperazione allo sviluppo, soprattutto nel campo dell’educazione e della promozione della dignità umana, in 38 paesi del mondo di Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia.

Ingresso libero

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.