“I fondi per la scuola? Li raccogliamo ridendo”
Sabato 11 giugno nuovo spettacolo della compagnia "Specie protetta", formata dai docenti dell'Isis Valceresio. Dal 2013 recitano commedie divertenti per aiutare i ragazzi e le famiglie in difficoltà
Si chiama “Specie protetta”. Si esibisce saltuariamente per strappare una risata e regalare uno spettacolo di divertimento e riflessione. È una compagnia teatrale particolare: nata in sala professori, tra docenti con la passione della scrittura e della recitazione.
Siamo a Bisuschio, all’Isis Valceresio. È il gennaio del 2013: il professor Giovanni Marinaci, insegnante di lettere con il pallino del teatro, propone a un gruppo di colleghi un lavoro che aveva appena scritto. Così nasce la compagnia della scuola: una ventina di professori con qualche tecnico e amministrativo. Di volta in volta si coinvolgono anche gli studenti: per recitare, fare le scenografie, curare le luci o il suono. Nell’ultimo spettacolo ci saranno anche i giovani musicisti. 
Sabato 11 giugno, infatti, la compagnia “Specie protetta” presenterà l’ultimo lavoro, due sketch comici dal titolo “Centomila dollari di piombo” e “Perché sei tu Romeo?”. Ci saranno due repliche: al mattino per gli studenti e alla sera, al cineteatro di Bisuschio per amici, parenti e chiunque voglia trascorrere una serata divertente.
L’impegno di questi insegnanti, però, ha anche una valenza sociale: l’incasso delle diverse sera ( offerta libera), tolte le spese vive, serve a finanziare progetti educativi. In particola modo sono utilizzati per aiutare i ragazzi in situazioni di disagio economico ,per acquistare i libri o per borse di studio, per partecipare alle gite di classe. Ci sono anche state spese di supporto alla strumentazione della scuola: televisori o computer.
La compagnia conta su attori di diverse età, dai 23 ai 60 anni, tutti accomunati dalla voglia di divertirsi, divertire ( ma anche di riflettere) e di aiutare la loro scuola e quanti, ogni giorno, la vivono.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.