Innovazione digitale (ma non solo) con David Mammano
Sarà il nostro collaboratore ad occuparsi del nostro Instagram per una settimana tra festival digitali, paesaggi e curiosità

Dopo l’arte di Carlo Maria Baranzini passiamo all’innovazione digitale (ma nono solo) con David Mammano. Sarà lui ad accompagnarci per una settimana sul nostro profilo Instagram. Ecco chi è:
Collaboratore di Varesenews, si occupa di innovazione digitale nell’informazione e nella comunicazione per il quotidiano online della provincia di Varese, per associazioni e realtà economiche. È uno degli organizzatori del Festival Glocal, il festival del giornalismo digitale locale annuale che nel corso delle edizioni si è svolto a Varese e a Monterosso nelle Cinque Terre. Collabora con l’Università dell’Insubria e ha collaborato con l’Università degli Studi di Perugia, lo IULM di Milano e l’Istituto per la formazione al Giornalismo di Urbino con alcuni progetti formativi di giornalismo e comunicazione digitale rivolti agli studenti. Ha avviato progetti di alfabetizzazione digitale sul territorio per docenti e bambini con la collaborazione di club locali di coding, le scuole e il Joint Research Center della Commissione Europea di Ispra. Laureato in Relazioni Internazionali, studia comunicazione di impresa e marketing management all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Questo progetto è iniziato nei primi giorni di gennaio e si chiama #conVareseNews. All’inizio siamo andati a Londra con Anna Prandoni. Poi siamo stati dieci giorni tra le aule di Castellanza con la Liuc e dieci all’Università Insubria. Erica Gasparini ci ha raccontato Villa Panza e il lago, Vittoria Martignoni Siena, Simone Raso l’Africa e il Giappone, Rossana Girotto il Canada, Carolina ci ha portato a Cork, Federico in Valcuvia, Marina a Edimburgo…
Abbiamo deciso di affidare il nostro profilo Instagram a diverse persone o realtà. Diamo loro nome e password chiedendo di raccontare, tramite gli scatti, storie e mondi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.