Terminal 2, arrivano i nuovi “filtri” di sicurezza
Un investimento di 5 milioni di euro per migliorare l'area dei controlli di sicurezza dello scalo che ospita EasyJet: aumentano i metal detector e arrivano i tornelli d'ingresso

Sono operativi nel Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa i nuovi filtri di sicurezza per l’accesso dei passeggeri nell’area imbarchi. I nuovi filtri sono passati da 9 a 14, consentendo di elevare la capacità di trattamento a 5 milioni di passeggeri in partenza e smaltire le code in maniera più efficace durante i momenti di picco delle partenze.
In analogia con quanto già realizzato al Terminal 1, anche quest’area filtri è stata dotata di tornelli di accesso con lettura automatica della carta d’imbarco (8+ l Fast Track), nuovi monitor, FIDS (Flight Information Display System) e nuovi arredi. L’area filtri è stata architettonicamente ammodernata con l’impiego di nuovi controsoffitti, pareti e illuminazione. Il potenziamento e la riconfigurazione dell’area, frutto di un investimento di 5 milioni di euro, ha permesso inoltre di ampliare l’area air side in favore del futuro sviluppo commerciale del Terminal.
Questi interventi permetteranno di adeguare i servizi al passeggero ai migliori livelli di qualità e di soddisfare le necessità generate dall’aumento di traffico atteso in seguito all’incremento di 3 aeromobili, da 18 a 21, basati a Milano Malpensa da EasyJet.
Nella seconda metà del 2016 anche l’area riconsegna bagagli verrà migliorata mediante la sostituzione dei 5 nastri di riconsegna bagagli esistenti con 4 nuovi nastri e con un nuovo accesso air-side dei passeggeri. Completeranno l’intervento l’ installazione di nuova segnaletica e monitor informativi con l’indicazione dei voli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.