“Pista ciclopedonale del Parco del Lura, accesso difficile e pericoloso”
La segnalazione di Fiab Ciclicità sul tratto della pista che collega Saronno (via Parma) e Caronno Pertusella

«Il nuovo tratto di pista ciclopedonale del Parco del Lura che collega Saronno (via Parma) e Caronno Pertusella, presenta un accesso difficoltoso e decisamente pericoloso per pedoni e ciclisti». È la segnalazione del ciclista Fabio Banfi, che ha inviato la nota a Fiab Ciclocittà per segnalare la difficile fruizione del tratto cilopedonale.
«Infatti, tutti gli attraversamenti pedonali, predisposti da diversi anni in prossimità della Rotatoria della Dubina, sono incompleti mancando tuttora di raccordi, strisce pedonali, e di un’adeguata illuminazione – spiegano da Fiab Cilocittà -. Inoltre non c’é un marciapiedi o un camminamento protetto ciclopedonale nella parte di rotatoria tra Corso della Vittoria e via Parma. In questo momento, i pedoni provenienti da Corso della Vittoria che vogliono raggiungere a piedi il Parco, sono costretti a camminare a proprio rischio e pericolo sull’aiuola a filo strada, come testimoniato dal solco presente sulla stessa».
Tutto questo si verifica in corrispondenza di una delle arterie più trafficate di Saronno, rendendo pertanto l’accesso per la fruizione del parco doppiamente pericoloso. «E’ auspicabile venga realizzato un accesso sicuro per i residenti della zona, che per non rischiare sono costretti a recarsi al Parco del Lura in zona Cascina Ferrara, probabilmente in automobile – proseguono dall’associazione -. E’ inconcepibile che i ciclisti che utilizzano il parco per pedalarvi in sicurezza, dopo tutte le opere realizzate dall’Ente Parco, debbano rischiare la propria vita a causa di un lavoro lasciato a metà e che avrebbe dovuto essere completato prima dell’apertura di questa nuova tratta. Le foto allegate documentano la situazione. FIAB Saronno Ciclocittà, che a sua volta rileva tali carenze, segnala all’Amministrazione Comunale di Saronno la necessità di ultimare le opere di sua competenza, cosicché questo accesso al parco possa essere messo in sicurezza prima che si verifichino incidenti, rendendolo nel contempo meglio fruibile a pedoni e ciclisti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.