Italia, cinque medaglie da incorniciare
Domenica di successi per gli azzurri: ori per Basile (judo) e Garozzo (fioretto), argenti per Cagnotto-Dallapé e Giuffrida, bronzo per Longo Borghini

Dopo qualche sfortuna (ma anche due belle medaglie: Fiamingo d’argento e Detti di bronzo) nella giornata inaugurale dei Giochi Olimpici, la domenica si rivela una miniera di metalli pregiati per la spedizione italiana.
Cinque le medaglie azzurre in poche ore che per qualche tempo posizionano addirittura l’Italia a un incredibile secondo posto nel medagliere. Grazie anzitutto ai due ori, uno arrivato dal judo con il torinese Fabio Basile (vittoria numero 200 per il nostro Paese ai Giochi!), uno dalla scherma grazie al catanese Daniele Garozzo al termine di un’appassionata finale del fioretto individuale.
Poco prima era arrivata la medaglia della consacrazione per Tania Cagnotto, fino a oggi a secco alle Olimpiadi. La campionessa bolzanina ha vinto uno splendido argento insieme a Francesca Dallapé nei tuffi sincronizzati da tre metri. E un altro secondo posto al femminile era giunto ancora una volta dal judo, disciplina che da diverse edizioni non tradisce: della romana Odette Giuffrida una medaglia tutt’altro che attesa dal tatami. E ancora una donna, l’ossolana Elisa Longo Borghini, ha “vendicato” Vincenzo Nibali cogliendo un grande bronzo nella gara in linea di ciclismDomenica o femminile.
E il bottino di giornata sarebbe potuto essere ancora migliore se Jessica Rossi (campionessa uscente) non si fosse inceppata sul più bello nella finale a sei del tiro al piattello, e se Guendalina Sartori non si fosse divorata l’ultima freccia nella semifinale dell’arco a squadre femminile. Qui l’Italia ha poi perso la finale per il bronzo. Ma dopo cinque medaglie così belle, non ci si può davvero lamentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.