Silvia Scalia è la star dei Campionati Italiani Categoria
Per l’atleta delle Piscine Manara di Busto Arsizio quattro medaglie: due titoli italiani (100do e 200do), un argento e un bronzo. Molto bene anche Beatrice Staurengo

Allo Stadio del Nuoto del Foro Italico sono terminati i Campionati Italiani Juniores/Cadetti/Seniores. Vi hanno preso parte 238 società che hanno schierato circa 1020 atleti (490 maschi e 530 femmine) per un totale di 2517 presenze gara e 206 staffette. Dopo le gare Categoria Ragazzi, il Team Nuoto Sport Management ha presentato ai blocchi 38 nuotatori (16 maschi, 22 femmine).
Chiude la stagione nel migliore dei modi Silvia Scalia che, dopo il bronzo nei 50fa (crono 27”16) vinto nella seconda giornata di gare, colleziona ben due titoli italiani. Il primo arriva nei 200do dove l’atleta delle Piscine Manara mette tutti dietro con il tempo di 02’13”91. L’altro oro arriva dai 100do, chiusi in 01’01”28, con un solo centesimo di vantaggio su Arianna Barbieri. Ma non finisce qui, perché nei 50do tocca per seconda alle spalle della stessa Barbieri (28”77).
Da applausi anche la giovane Beatrice Staurengo che porta a casa due medaglie, una d’argento e una di bronzo, rispettivamente con la 4x100sl (insieme a Martina Rossetti, Emanuela Tortomasi e Giulia D’Alessandro – 03’53”96) e la 4x200sl (con Martina Rossetti, Emanuela Tortomasi e Anna Caterina Motta – 08’27”24). A livello individuale buono il 21° tempo nei 50sl.
“Si chiude una stagione ricca di appuntamenti – ha commentato coach Angerlo Tozzi – Silvia Scalia ha chiuso nel migliore dei modi vincendo due titoli italiani e dimostrando di essere una delle dorsiste più forti a livello nazionale. Quanto alla Staurengo ha disputato un ottimo campionato. Lei è ancora giovane e le medaglie ottenute nelle staffette rappresentano un’iniezione di fiducia in vista della prossima stagione”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.