Un settembre fuori dall’ordinario a Torba e Castelseprio
Gli eventi di settembre in cui sarà possibile visitare i due siti con servizi di visita guidata e workshop

Per tutto settembre 2016 sarà possibile visitare il sito Unesco di Castelseprio e Torba con servizi di visita guidata e workshop, nella maggior parte dei casi gratuiti o al costo del solo biglietto d’ingresso. Gli eventi nascono di volta in volta dalla collaborazione di più soggetti, pubblici e privati: Mibact, Comune di Castelseprio, Fai, Archeologistcs, l’associazione Italia Langobardorum. È un mese d’eccezione, che garantisce a tutti i visitatori un’ampia possibilità di scoperta del sito guidati da personale specializzato, un servizio di cui il parco archeologico di Castelseprio non gode negli altri periodi dell’anno.
SABATO 3 SETTEMBRE E DOMENICA 4 SETTEMBRE, DALLE 14.45 ALLE 17.15
VISITE GUIDATE AL PARCO ARCHEOLOGICO DI CASTELSEPRIO
visite guidate e ingressi gratuiti
Nell’ambito del festival Sibrium Langobardorum è possibile partecipare alle visite guidate gratuite al castrum – con le novità emerse dai recenti scavi archeologici – ed alla chiesa di S.Maria foris portas a cura di Archeologistics e dell’Università del Sacro Cuore di Milano. Non è necessaria la prenotazione.
DOMENICA 11 SETTEMBRE – ORE 11 E ORE 15
CASTELSEPRIO E TORBA: UNA VISIONE D’INSIEME.
Visita guidata gratuita, biglietto d’ingresso Monastero a pagamento
Visite guidate su prenotazione alle ore 11 e alle ore 15 tra Castelseprio e Torba. Inizio visita presso parco archeologico Castelseprio, via Castelvecchio.
Un percorso di visita che permetta di cogliere l’insieme architettonico e culturale di Castelseprio e Torba. I due siti – oggi proprietà di enti diversi – hanno una storia unitaria a partire dal V ed almeno sino alla fine del VII. Sono oggi riconosciuti dell’Unesco Patrimonio dell’Umanità all’interno del sito seriale Italia Langobardorum.
Prenotazione obbligatoria a fatitorba@fondoambiente.it, 0331.820301, 328.8337206.
Adulti € 6, ridotto ragazzi 4-14 anni € 3, famiglia € 15, gratuito soci FAI
VENERDI’ 16 SETTEMBRE – ORE 18
IL GUSTO DELL’ARTE: DA S.MARIA FORIS PORTAS A TORBA, VISITE GUIDATE E CENA
Visita guidata gratuita, biglietto d’ingresso al Monastero di Torba e cena a pagamento
Visita guidata serale alla chiesa di S. Maria Foris Portas, nel parco archeologico di Castelseprio. A seguire spostamento al Monastero di Torba per visita serale e cena. Tutte le visite a cura di Archeologistics
Costo del biglietto d’ingresso al Monastero di Torba: € 6 adulti / € 3 ragazzi / € 0 soci fai
Cena su prenotazione, menù fisso a € 25.
SABATO 24 E DOMENICA 25 SETTEMBRE: GEP – GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
CASTELSEPRIO E TORBA, SULLE TRACCE DEGLI ANTICHI ABITANTI –
Visita guidata e workshop gratuiti, biglietto d’ingresso al Monastero di Torba a pagamento
24 SETTEMBRE – ORE 10 e 14.30: punto di ritrovo a Castelseprio. Visita guidata con workshop antropologico per adulti o visita gioco per bambini. Possibilità di proseguire con la visita guidata al Monastero di Torba prima o dopo il workshop. Costo del biglietto d’ingresso al Monastero di Torba: € 6 adulti / € 3 ragazzi / € 0 soci fai
24 SETTEMBRE – ORE 19 -23.30:
Il Monastero rimane aperto eccezionalmente per tutta la serata di sabato, dalle 19 alle 23.30, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. I percorsi di visita saranno arricchiti da una presentazione di tutti i monumenti ricompresi nel sito Unesco Italia Langobardorum, di cui Torba fa parte. A guidare il pubblico nelle scoperta di Torba saranno specialisti delle discipline storico-archeologiche.
Possibilità di cena presso il ristorante “La Cucina del Sole”.
Costo del biglietto d’ingresso al Monastero di Torba: € 6 adulti / € 3 ragazzi / € 0 soci fai
25 SETTEMBRE– ORE 10 E 14.30: punto di ritrovo a Castelseprio alle ore 10 e alle ore 14.30. Visita guidata con workshop antropologico per adulti o visita gioco per bambini. Possibilità di proseguire con la visita guidata al Monastero di Torba prima o dopo il workshop.
Costo del biglietto d’ingresso al Monastero di Torba: € 6 adulti / € 3 ragazzi / € 0 soci fai
MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE – giornata intera
130 ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI CARNAGO RAGGIUNGONO A PIEDI A CASTELSEPRIO, ATTRAVERSO I SENTIERI.
Per inaugurare l’anno scolastico la scuola primaria di uno dei comuni limitrofi raggiunge il sito archeologico di Castelseprio a piedi, lungo i sentieri che percorrono la collina.
In collaborazione con il Parco Rile Tenore Olona, i ragazzi sperimenteranno attività naturalistiche mentre le guide li accompagneranno ad una scoperta delle fasi archeologiche del sito: una vera festa per la scuola e per il patrimonio culturale.
Per info e prenotazioni: info@archeologistics.it | 3288377206
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.