Da Bebe Vio a Fiamingo: in galleria per conoscere la scherma
Esibizioni in pedana, momenti di confronto con i Maestri, la possibilità di vedere all’opera gli atleti medagliati di Rio: torna il Gran Galà di Scherma

Esibizioni in pedana, momenti di confronto con i Maestri, la possibilità di vedere all’opera gli atleti medagliati di Rio – come Bebe Vio, Rossella Fiamingo e Daniele Garozzo – e di provare in prima persona a tenere in mano una spada, una sciabola, un fioretto. Il tutto nel cuore di Milano.
Torna per la sua terza edizione il Gran Galà di Scherma: evento molto amato dal pubblico, organizzato da SCHERMA&20 A.s.D. con il patrocinio del Comune di Milano, del Coni e della Federazione, che vuole avvicinare grandi e piccini a uno sport ricco di fascino e di lunga tradizione, spesso noto solo grazie alle dirette televisive delle grandi competizioni.
L’appuntamento è per il prossimo 30 ottobre quando, in Galleria del Corso, si esibiranno in pedana i migliori artisti lombardi.
In particolare, il programma prevede:
dalle 15.00 alle 16.00 esibizione di fioretto, spada e sciabola di ragazzi e ragazze under 14 delle migliori Sale di Scherma milanesi;
dalle 16.00 alla 17.00 protagonisti in pedana i migliori schermidori lombardi normodotati e paralimpici delle categorie Giovani, Assoluti e Master;
dalle 17.00 alle 18.00 la scena sarà per i campioni olimpionici di Rio:
ROSSELLA FIAMINGO – medaglia d’argento spada a Rio e medaglia d’oro nella spada individuale ai mondiali di scherma di Kazan’ 2014 e di Mosca 2015 – insignita del Collare d’oro al merito sportivo, massima onorificenza del Coni, riservata ai vincitori di campionati mondiali di discipline olimpiche;
DANIELE GAROZZO – medaglia d’oro fioretto individuale a Rio e campione del mondo in carica di fioretto a squadre;
BEATRICE MARIA VIO detta BEBE – medaglia d’oro fioretto individuale e di bronzo nel fioretto a squadre alle paralimpiadi di Rio e campionessa mondiale in carica di fioretto individuale.
Per l’intera durata dell’evento, tutti i presenti, a partire dai più piccoli saranno invitati a provare l’emozione di tirare di scherma, sia fioretto che spada e sciabola, sotto la guida di due Maestri; è prevista a anche una sessione di domande e risposte, durante la quale i due Maestri risponderanno alle curiosità dei presenti.
Speaker della manifestazione, che ha come obiettivo di portare la scherma tra la gente, sarà il Maestro di Spada Sandro Resegotti, ex olimpionico e medaglia d’oro spada maschile a squadre ai campionati del mondo 89/90.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.