L’Italia si “salva” anche al supermercato

Il Gruppo Finiper sostiene la campagna nazionale di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia” promossa dal FAI - Fondo Ambiente Italiano

Tempo libero generica

Per il settimo anno consecutivo il Gruppo Finiper sostiene la campagna nazionale di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia” promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. 

Dal 26 settembre e fino al 30 ottobre 2016, in tutti gli ipermercati Iper, La grande i, e i supermercati U! e U2 (Gruppo Finiper) è possibile acquistare la DONOR CARD, del valore di 2€, che permette di sostenere e tutelare il meraviglioso patrimonio di natura, arte e paesaggio italiano. La carta inoltre dà diritto a un ingresso gratuito in un bene FAI alla scoperta del patrimonio naturale ed artistico presente nella nostra penisola. Infatti il FAI è una fondazione nazionale senza scopo di lucro, nata nel 1975 con l’obiettivo di salvaguardare il patrimonio d’arte e natura italiano.

L’elenco dei luoghi visitabili è consultabile sul sito www.fondoambiente.it. In tutti i punti vendita coinvolti vengono esposte locandine informative e distribuiti leaflet per promuovere la campagna di raccolta fondi e far conoscere l’attività della Fondazione. Il personale è a disposizione per incentivare la raccolta e ricordare come ogni piccolo contributo può salvare un bene immenso a disposizione di tutti.

La medesima campagna negli ultimi anni ha ottenuto ottimi risultati: solo nel 2015, il Gruppo Finiper ha raccolto complessivamente circa 120.000 euro. La collaborazione con il FAI rispecchia le politiche sociali portate avanti da Finiper e dalle sue insegne. L’azienda, infatti, sostiene il FAI dal 2010 e da sempre si impegna a sensibilizzare il cliente nei confronti del ricco patrimonio ambientale, culturale e artistico che racchiude la storia del nostro Paese, attraverso la promozione di iniziative di solidarietà e la divulgazione di comportamenti e stili di vita adeguati.

“Anche per il 2016 la nostra azienda rinnova il suo sostegno al FAI – dichiara Antonella Emilio, Direttore Relazioni esterne e Responsabile CSR di Iper, La grande i – Siamo orgogliosi dell’impegno profuso a favore della tutela e valorizzazione del nostro patrimonio tramite una cultura di rispetto della natura, dell’arte e delle tradizioni d’Italia. La raccolta fondi FAI è un appuntamento che si rinnova ormai da 7 anni a favore di una nobile iniziativa che condividiamo con i nostri clienti, al pari di tutte le altre attività e i progetti valoriali che Iper promuove nell’ambito delle politiche di responsabilità sociale. Come ad esempio la lotta allo spreco e l’attenzione all’ambiente e alla sicurezza alimentare che rappresentano solo alcune delle sfide che l’umanità è chiamata ad affrontare nel prossimo futuro, al cui superamento il nostro Gruppo intende portare un contributo sia attraverso un’offerta mirata di prodotti, sia con pratiche di gestione attente alla persona e all’ambiente.”

“La nostra partnership con il FAI ci permette di promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell’arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare con l’aiuto dei nostri Clienti un grande patrimonio su cui si fondano le nostre radici – afferma Paolo Paronzini, Direttore Marketing e Comunicazione Unes -. Questo tema si coniuga alla responsabilità Sociale Unes che nella sua formula commerciale “every day low price” di U2 Supermercato si impegna da anni a rispettare l’ambiente grazie alla riduzione degli sprechi limitandone l’impatto sull’ambiente. Sono questi temi, sempre molto attuali, che ci devono far riflettere sul nostro ruolo di Distributori di oggi e di domani e sulla nostra capacità di fare da veicolo di diffusione e comunicazione nell’interesse della comunità e del nostro territorio.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Ottobre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.