21 sindaci per il Sì

L'appello dei primi cittadini, ci sono anche Gunnar Vincenzi e Marco Magrini, presidente e vicepresidente provinciale, e Galimberti di Varese

Referendum costituzionale

Riceviamo e pubblichiamo

Fra i numerosi aspetti di positività che caratterizzano la riforma costituzionale, che gli elettori sono chiamati ad approvare con il voto del 4 dicembre, vi è la piena e concreta attuazione del principio fondamentale sancito dall’art. 5 della Costituzione, che riconosce e promuove le autonomie locali e prevede che i principi e i metodi della legislazione nazionale siano adeguati alle esigenze delle autonomie e del decentramento.

Nel nuovo Senato siederanno infatti rappresentanti degli enti territoriali che potranno finalmente concorrere all’esercizio della funzione legislativa, su tutte le materie di interesse per le autonomie locali, esercitando inoltre un’importante funzione di raccordo fra lo Stato, e le autonomie locali, anche per quanto attiene alla formazione ed all’attuazione degli atti e delle politiche dell’Unione Europea.

Un Senato composto da sindaci e consiglieri regionali, che vengono già oggi scelti dai cittadini con modalità di elezione diretta, rafforza il ruolo delle autonomie locali, garantisce la rappresentanza degli interessi degli enti territoriali ed attribuisce a questi ultimi un potere di indirizzo e di controllo anche sulle competenze attribuite alla Camera dei Deputati. Viene così superato l’attuale bicameralismo paritario e si pone conseguentemente fine ad inutili duplicazioni nello svolgimento dei lavori parlamentari.

A ciò si accompagna la revisione delle competenze fra Stato e Regioni, definendo con chiarezza chi debba legiferare e su quali materie, superando il criterio delle competenze concorrenti, fonte di continuo contenzioso tra Stato e Regioni davanti alla Corte Costituzionale. Vengono restituite allo Stato competenze fondamentali in ordine all’adozione di disposizioni generali e comuni sulla tutela della salute, sull’istruzione, sulle attività culturali e sul turismo, sul governo del territorio, garantendo eguaglianza di trattamento, pari opportunità e non discriminazione dei cittadini su tutto il territorio nazionale.

Si introduce inoltre il fondamentale ed irrinunciabile principio in forza del quale le funzioni amministrative sono esercitate in modo da assicurare la semplificazione e la trasparenza dell’azione amministrativa, secondo criteri di efficienza e di responsabilità degli amministratori.
E’ una svolta epocale ispirata a principi di democrazia, trasparenza, efficienza, semplificazione e modernizzazione dell’organizzazione dello Stato, attraverso un processo di valorizzazione delle autonomie locali alle quali viene riconosciuta la possibilità di concorrere all’esercizio della funzione legislativa a livello nazionale nell’interesse dei propri ambiti territoriali.

Un SI convinto e determinato da parte dei Sindaci a sostegno della riforma, nella consapevolezza e nella convinzione che la riforma rafforzerà il peso delle autonomie locali, garantirà una migliore rappresentatività ai cittadini, aumenterà l’efficienza ed accrescerà la credibilità dello Stato e delle istituzioni territoriali che lo compongono, anche in ambito internazionale.

Fabio Zucconelli Brusimpiano
Gunnar Vincenzi Cantello
Angelo Bellora Cardano al Campo
Marco Giudici Caronno Pertusella
Andrea Zanotti Casciago
Marco Magrini Cassano Valcuvia
Marco Galbiati Castello Cabiaglio
Silvio Aimetti Comerio
Andrea Della Rosa Crosio della Valle
Marco Fazio Germignaga
Vittorio Landoni Gorla Minore
Marco Cavallin Induno Olona
Melissa De Santis Ispra
Ercole Ielmini Laveno Mombello
Fabio Passera Maccagno con Pino e Veddasca
Samuele Astuti Malnate
Davide Tamborini Mornago
Stefano Bellaria Somma Lombardo
Lorenzo Guzzetti Uboldo
Davide Galimberti Varese
Maurizio Leorato Vergiate

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.