Cassani inizia da Moriggia il tour dei rioni
Giovedì il primo incontro, poi un appuntamento alla settimana

Al via il tour nei quartieri del sindaco di Gallarate Andrea Cassani: «A partire da giovedì 10 novembre visiterò i rioni della nostra città. Girerò per i quartieri, parlerò con i cittadini ed entrerò nei negozi: si tratta di un atto concreto della volontà, già manifestata in campagna elettorale, di attivare un contatto diretto con residenti e commercianti, raccogliendo in prima persona suggerimenti, proposte e anche critiche».
Le visite del sindaco partiranno da Moriggia (ritrovo in via Gramsci), a seguire Crenna (giovedì 17) e Sciarè (giovedì 24). Il calendario delle visite nel mese di dicembre sarà invece compilato nelle prossime settimane.
«Lo avevo promesso ai gallaratesi incontrati nelle settimane che hanno preceduto il voto» spiega il primo cittadino. «Avevo detto che mi avrebbero visto spesso, che non mi sarei limitato a ricevere i cittadini nel mio ufficio ma che sarei andato io da loro. Cosa che farò in tutti i rioni. Vorrei che la gente si abituasse alla mia presenza, a quella degli assessori e dei consiglieri comunali, perché per noi il contatto diretto con le persone che vivono i nostri rioni è fondamentale».
Per la giunta Cassani l’allargamento dei canali di comunicazione, utile ad avere un rapporto veloce e diretto con i Gallaratesi, era e resta una delle priorità. In questa direzione va l’attivazione della mail segnalagallarate@comune.gallarate.va.it, strumento utile a raccogliere le istanze della cittadini, dare loro delle risposte rapide e, quando possibile, intervenire in tempi stretti per risolvere i problemi sottoposti all’attenzione degli uffici. La presenza del sindaco e degli amministratori nei rioni un giorno alla settimana è l’ennesimo tassello di questo processo: «Dobbiamo ascoltare e vedere di persona le cose che non vanno. Dobbiamo spiegare e motivare, mettendoci la faccia, il perché di certe scelte o l’impossibilità di affrontare determinate questioni. Così intendiamo il nostro ruolo. Il tempo dei sindaci e degli assessori chiusi a Palazzo Borghi o al Broletto è finito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.