Fondi regionali per migliorare l’illuminazione pubblica
Dal 20 dicembre e fino al 28 aprile 2017, comuni singoli o in unione con altri potranno partecipare al bando della Regione che finanzia fino a 7 milioni di euro per innovare l'illuminazione

Sarà pubblicato domani, mercoledì 16 novembre, su Burl il bando Lumen che assegna ai Comuni lombardi, anche in forma associata, contributi finalizzati ad interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione di servizi tecnologici integrati. La domanda deve essere presentata attraverso il sistema informativo Siage dal 20 dicembre 2016 ed entro le ore 12 del 28 aprile 2017.
ABBATTIMENTO INQUINAMENTO LUMINOSO – «Il bando – spiega l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Terzi – è finalizzato alla erogazione di sovvenzioni per interventi sui sistemi di pubblica illuminazione per conseguire un’effettiva contrazione dei consumi e dei costi gestionali e l’abbattimento dell’inquinamento luminoso consentendo, contestualmente, la diffusione di servizi tecnologici integrati, come telecomunicazioni, sistemi di sicurezza, sistemi di telecontrollo, gestione ed acquisizione dati e diffusione di informazioni, atti a promuovere l’ottimizzazione e l’innovazione dei servizi pubblici in ambito urbano».
DOTAZIONE FINANZIARIA – La dotazione finanziaria ammonta a 20.000.000 di euro.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO – Contributo a fondo perduto nella misura del 30 per cento delle spese ammissibili. Massimo del contributo concedibile per ogni progetto ammesso 7.000.000 euro. Costo minimo del progetto 500.000 euro.
SOGGETTI BENEFICIARI – Comuni lombardi anche in forma associata o aggregata formalmente costituita, Unioni di Comuni, Comunità montane, Province o Citta’ metropolitana di Milano possono presentare istanza di partecipazione in qualità di enti di coordinamento delle aggregazioni di Comuni, in tal caso assumeranno anche il ruolo di beneficiari. L’iniziativa prevede la possibilità di individuare quale beneficiario l’aggiudicatario individuato tramite selezione pubblica nell’ambito di un partenariato pubblico privato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.