Il servizio Export di Confartigianato parla tutte le lingue

Confartigianato Varese segue le imprese italiane che vanno all’estero, ma anche quelle straniere che vogliono aprire rapporti commerciali con i nostri imprenditori. Su www.asarva.org, una pagina tradotta in inglese e tedesco introduce i partner esteri ai nostri servizi

confartigianato generiche

Il mondo è piccolo, e con Confartigianato Varese ancora di più. Perché porta le imprese italiane all’estero e quelle straniere in Italia. Nel mese di novembre, Confartigianato Varese sarà a Denkmal, il Salone Europeo del Restauro, del Risanamento e della Tutela degli Edifici Storici e Monumentali che si svolge a Lipsia dal 10 al 12 novembre 2016. Con uno stand che sarà punto di riferimento sia per le aziende di Confartigianato che parteciperanno alla missione che per tutti i visitatori esteri – soprattutto quelli tedeschi – che al Made in Italy sono affezionati.

«Non ci accontentiamo di andare nel mondo, ma vogliamo che il mondo arrivi in provincia di Varese. Come lo facciamo? Con un servizio di export manager che aiuta le imprese estere a orientarsi sul mercato italiano, a capire quali sono i loro prodotti che possono essere più efficaci in Italia e a preparare un piano di sviluppo per aumentare il proprio business».

Gli strumenti sono tanti:

–       un’area sul sito www.asarva.org (nel menù Servizi e Consulenze alla voce Export) con testi in inglese e tedesco: una guida veloce, ma sufficientemente esauriente, per avvicinare le imprese a quello che possiamo fare per loro,

–       un check up dell’attività aziendale per meglio definire gli obiettivi delle imprese estere che vogliono aprire contatti con partner in Italia,

–       l’organizzazione di B2B per mettere in contatto fra loro le eccellenze dei diversi Paesi, farle conoscere ma anche consigliarle nella loro presentazione,

–       l’assistenza nelle pratiche burocratiche e nel formalizzare i contratti,

–       la pianificazione e l’accompagnamento in fiere e missioni per risolvere tutti i problemi legati alla scelta dell’evento che fa per le imprese, al disbrigo delle pratiche, all’organizzazione dello stand, alla selezione dei promoter e logistica,

–       materiale divulgativo tradotto in più lingue per agevolare le imprese nel loro percorso di internazionalizzazione verso l’Italia

Infatti una volta messo piede a Denkmal, o in qualsiasi altra fiera estera, inizia il vero lavoro di Confartigianato Varese: se le aziende italiane affrontano l’internazionalizzazione con i problemi legati alla conoscenza delle lingue, del mettere in vetrina ciò che sanno fare, del trovare l’interlocutore giusto, lo stesso vale per quelle estere.

Il Paese sul quale si è deciso di scommettere spesso è un’incognita, ma Confartigianato Varese è internazionale a 360 gradi. «E siamo gli unici in provincia di Varese a fornire un plus di questo tipo alle imprese del territorio: se un’azienda italiana dovesse avere un problema con un partner straniero, può rivolgersi tranquillamente al nostro servizio Export perché siamo in grado di supportare e consigliare anche i partner stranieri. Che, nello stesso tempo, possono trovarsi in difficoltà ad aprire rapporti commerciali con le imprese italiane. Anche loro devono informarsi, prepararsi e attrezzarsi per iniziare nuove collaborazioni. Ricordiamo che Denkmal non è solo una vetrina ma anche una vera opportunità attraverso i tanti B2B (“Contact – Denkmal”) dedicati a restauratori, impiantisti specializzati in sistemi di riscaldamento, climatizzazione, impianti di ventilazione e impianti elettrici, aziende specializzate in efficientamento energetico, architetti e aziende attive nella conservazione del patrimonio artistico e culturale».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.