Addio a Innocente Gandini
Artista e ceramista lavorava tra Lombardia e Liguria. Aveva collaborato con Bruno Munari
 
																			
                        
						
						
						
						Si è spento a 75 anni Innocente Gandini. Artista completo si era distinto per il suo doppio percorso nella pittura e nella ceramica, lavorando tra Lombardia e Liguria.
Nato a Legnano si diploma in scenografia all’inizio degli anni Sessanta in una Roma vivace per il fermento culturale e artistico. E’ qui che comincia la sua carriera nel campo dell’arte. Felice fu l’incontro con Bruno Munari con il quale lavorò per alcuni progetti. Attivo sopratutto nel varesotto, negli anni Ottanta prende a frequentare le Albisole dove, nelle fornaci della “Fabbrica Casa Museo Giuseppe Mazzotti 1903” cuoce alcune ceramiche da lui plasmate e decorate. Il Museo di Albissola Marina nel 1990 gli dedica importante un’antologica di lavori realizzati tra il 1965 e il 1990.
Nel 2000 Luciana Schiroli scrive di lui «Lo spazio è stato ed è tutt’oggi il grande interlocutore di Innocente Gandini che, anche quando dipinge, vuole muovere lo spazio: emotivo, mentale, fisico. Libertà estetica e libertà individuale che vanno di pari passo in un percorso dominato comunque dal gesto e dal colore. Arte come provocazione, e non solo percettiva, e come rischio anche, per una contaminazione di arte e vita, non per cerebrali motivi di protesta sociale, ma per una sintesi che ha nell’uomo il suo fulcro più autentico e creativo».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.