Al via la stagione del Teatro Duse
Sabato 17 dicembre prende il via la nuova stagione teatrale che prevede 9 appuntamenti. Tra i nomi di spicco, Giobbe Covatta

“Fuorigioco”: Il dramma da cornicione di Proxima Res apre la stagione 2017 del Teatro Duse di Besozzo.
La prima è in calendario sabato 17 Dicembre alle ore 21.00.
Il lavoro di Lisa Nur Sultan si sviluppa su un progetto e con la regia di Emiliano Masala. In scena lo stesso Masala insieme a Giampiero Judica, Elisa Lucarelli e la besozzese Francesca Porrini.
Lo spettacolo, gratuito per gli abbonati della stagione teatrale 2016 del Teatro Duse, è uno dei 3 testi italiani vincitori di Eurodram 2016 ed è vincitore del bando Selezione Visionari Kilowatt Festival 2016.
FUORIGIOCO Racconta dinamiche universali di crisi di coppia e dilemmi esistenziali dentro la cornice di una partita che fu simbolica, nell’estate più angosciante della recente storia italiana, quella del 28 Giugno 2012, finale degli Europei e vigilia di un fondamentale vertice fra il governo tedesco e quello italiano per fronteggiare la deflagrante crisi economica.
Le prenotazioni si effettuano presso Musical Box via XXV Aprile, 58 Besozzo tel. 0332 770479 Biglietto € 12,00 ridotto(under 14) € 6,00
Tra gli altri nomi importanti della stagione spicca quello di Giobbe Covatta, che presenterà il suo ultimo lavoro. Molti i contenuti proposti: personalità storiche ingiustamente dimenticate e spaccati di scottante attualità.
Di seguito il programma dell’intera stagione
www.teatrodusedibesozzo.it cultura@comune.va.it fb Teatro Duse Besozzo
Sabato, 28 gennaio 2017
Compagnia Duse – Besozzo
“UN EROE DIMENTICATO” Calogero Marrone, Varese 1943-1945
regia di Silvia Sartorio
Sabato 11 febbraio
Compagnia Teatro Binario 7 – Monza
“I due Cyrano”
Scritto e diretto da Corrado Accordino
Sabato 25 febbraio
Compagnia GIRODIVITE – Besozzo
B&B
di Matteo Tibiletti
Sabato 11 marzo
Compagnia Amici del Teatro di Leggiuno
“SE GHE FUDESSI MINGA MI”
Commedia dialettale in tre atti
Sabato 25 marzo
Stefano Orlandi in
“Roba minima s’intend!”
concerto malincomico – canzoni di Enzo Jannacci
produzione ATIR Milano
Sabato 8 aprile
Associazione Teatro Zerotredueuno – Novara
“Aggiungere vita ai giorni – le donne e la scienza”
Di e con Chiara Petruzzelli e Alessia Vicardi
Sabato 22 aprile
Compagnia Dialettale di Bogno
“I mudand ross”
Commedia dialettale di Sergio Cappelletti
Sabato, 29 aprile
Giobbe Covatta in
“6° (sei gradi)”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.