Caserme, via libera alla rivalutazione di Montello, Garibaldi e Santa Barbara
Siglato l'accordo per il trasferimento della Polizia in via Caracciolo, della Difesa in piazzale Perrucchetti e per l'ampliamento dell'Università Cattolica

Via libera alla realizzazione della nuova sede della Polizia di Stato nella Caserma Montello di via Caracciolo, cui precederà il trasferimento delle funzioni operative svolte dalla Difesa presso la Caserma Santa Barbara di piazzale Perrucchetti, e all’ampliamento dell’Università Cattolica grazie all’acquisizione da parte dell’Ateneo della Caserma Garibaldi.
La Giunta stamattina ha dato il nullaosta alla firma, avvenuta poco dopo in Prefettura, all’Accordo territoriale di sicurezza integrata per lo sviluppo siglato tra Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Agenzia del Demanio, Regione Lombardia, Comune di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore per la riqualificazione delle tre caserme.
L’Accordo, portato avanti grazie anche alla collaborazione dell’assessore alla Sicurezza Carmela Rozza, segue il protocollo firmato tra gli enti che prevede l’acquisizione della Caserma Garibaldi da parte dell’Università. Come misura compensativa, l’Ateneo si è impegnato a erogare l’importo corrispondente all’acquisizione – pari 88 milioni di euro – attraverso il finanziamento dei costi di rifunzionalizzazione della Caserma Montello e della Caserma Santa Barbara per le esigenze della Polizia di Stato e per quelle del Ministero della Difesa.
“Quello di oggi è un passaggio necessario e fondamentale per la realizzazione di un importante progetto di rigenerazione di edifici storici – sottolinea l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran – Grazie alla sinergia tra le istituzioni e la disponibilità dell’Università Cattolica potremo garantire una crescita urbana e un’ottimizzazione dei servizi senza che ciò comporti nuovo consumo di suolo. L’operazione inoltre assicurerà l’ampliamento dell’offerta universitaria cittadina, rendendo Milano una meta sempre più attrattiva per gli studenti di tutto il mondo”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.