Varese, PM10 ancora sopra la norma
I valori di inquinamento dell'aria restano sopra il limite previsto. Da domani possibile miglioramento

L’inquinamento dell’aria non migliora. Le centraline della rete di monitoraggio della qualità dell’aria di ARPA Lombardia, anche ieri, hanno registrato valori di PM10 superiori ai 50 microgrammi per metro cubo in molte stazioni della Regione, in particolare negli agglomerati urbani e nelle zone pedemontane.
In particolare, Varese ha superato il limite da 6 giorni così come Como. Brescia da 18 giorni consecutivi di superamento, la provincia di Bergamo, Milano, Monza da 15 giorni consecutivi di superamento. Pavia da 2 giorni. Una soglia di inquinamento che richiede il “Protocollo per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria”. Le concentrazioni medie provinciali di PM10 sono invece inferiori alla prima soglia di attivazione del protocollo nelle province di Lecco, Lodi, Cremona e Mantova.
La seconda soglia di applicazione del Protocollo, riferita a 70 µg/m3, è stata invece superata nella sola provincia di Monza per il 1° giorno.
Anche per oggi il Servizio Meteorologico dell’Agenzia prevede debole ventilazione, inversione termica e nebbia in pianura, condizioni per lo più favorevoli all’accumulo degli inquinanti. Da lunedì e, soprattutto, martedì sono invece attese condizioni più favorevoli alla dispersione degli inquinanti, per effetto di un progressivo ricambio d’aria, di possibili precipitazioni e di ventilazione moderata.
Queste le concentrazioni di PM10 più alte rilevate ieri 17 dicembre dalle stazioni situate nei capoluoghi lombardi: BG 61; BS 54; CO 64; CR 42; LC 38; LO 43; MI 91; MB 91; MN 41; PV 54; SO 70; VA 43.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.