Dj Fabo è morto in una clinica svizzera
Fabiano Antoniani, il giovane dj rimasto cieco e paralizzato dopo un incidente, da alcune ore era in Svizzera per iniziare il percorso verso il suicidio assistito

“Fabo è morto alle 11.40: ha scelto di andarsene rispettando le regole di un paese che non è il suo”. Così Marco Cappato, segretario dell’Associazione Luca Coscioni, ha annunciato via Twitter la morte del giovane dj di Milano, da anni paralizzato e cieco a causa di un incidente.
Fabiano Antoniani, 40 anni, ormai conosciuto da tutti come Dj Fabo, da alcuni giorni era in Svizzera, per iniziare il percorso verso il suicidio assistito.
La sua storia era diventata di dominio pubblico dopo l’appello lanciato al Presidente della Repubblica, in cui Fabo chiedeva di poter mettere fine alla sua vita in modo dignitoso, e nel suo Paese.
Una possibilità che le nostre leggi non permettono e dunque l’unica possibilità per il giovane è stata l’eutanasia legale in Svizzera, in una clinica nei pressi di Zurigo.
«Sono finalmente arrivato in Svizzera e ci sono arrivato, purtroppo, con le mie forze e non con l’aiuto del mio Stato. Volevo ringraziare una persona che ha potuto sollevarmi da questo inferno di dolore, di dolore, di dolore. Questa persona si chiama Marco Cappato e lo ringrazierò fino alla morte. Grazie Marco. Grazie mille». Questo l’ultimo messaggio pubblico dello sfortunato ragazzo.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Blatera Molto su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Anto33 su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Max Thorton su Nubi sulla maxi fusione tra palestre a Varese. I clienti Olympus in fibrillazione
Felice su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
Max Thorton su In arrivo dalla Svizzera col tesoretto nel baule in tagli da mille: lo ferma la Finanza di Como
gokusayan123 su Già rimessi in libertà i due ladri di via Albani a Varese
In Svizzera non esiste l’eutanasia ma il suicidio assistito che è altra cosa. Su questo ci speculano diverse “associazioni” tipo Exit e Dignitas.
Evento doloroso e umiliante dover andare all’estero per poter morire con dignita’. Ed e’ fuorviante dare responsabilita’ al Papa (ha gia’ le sue gatte da pelare ed e’ gia’ tanto che i gerarchi del vaticano non l’abbiano avvelenato). La responsabilita’ e’ di quelle teste vuote e fannulloni presenti in tutte le formazioni che riempiono il parlamento…