Il “giro del Varesotto” in tre randonnèe
La Cicli Turri propone quest'anno un'unica graduatoria per chi vuole misurarsi con tutte e tre le randonèe in bici che toccano il territorio varesino, dalla pianura vicino al Ticino alle valli di Binda

Tre randonnèe della provincia di Varese unite tra di loro da una graduatoria finale per i singoli e le società. È la proposta del Team Cicli Turri che in questa stagione sarà protagonista nel ruolo organizzativo di tre eventi per questa disciplina ciclistica.
Per entrare a fare parte della graduatoria finale è necessario partecipare a tutte e tre le manifestazioni:
Tre sono appunto gli appuntament, due a inizio stagione e uno a chiudere l’anno ciclistico amatoriale.
Prima data: il 12 marzo, con la “Sulle strade di Alfredo Binda” a Cittiglio, con randonnèe e ciclostorica: le iscrizioni sono già aperte sul sito sullestradedibinda.it.
Il 2 aprile si prosegue con la seconda edizione della “Varese Van Vlaanderen”, il giro delle Fiandre in versione varesina: tre percorsi (da 70 a 128 km) su e giù per i “muri” del territorio tra Valdarno, Valle Olona e Ticino, compresi alcuni passaggi su pavè. Le iscrizioni saranno aperte dal 15 febbraio sul sito VareseVanVlaanderen.it
E dopo le due randonnèe d’inizio anno, al 22 ottobre si chiude la stagione con un appuntamento che è un piccolo classico varesino, la “Foglie Morte”, la collaudata randonnèe di base a Cardano a Cardano al Campo: in questo caso si pedala su percorsi prevalentemente pianeggianti accomunati dal passaggio nella valle del Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
YORK su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
mimmogabarria su Sosta selvaggia in via Cantoni. "I marciapiedi occupati sono un pericolo anche per i bambini"
elenera su Zanne di elefante in eredità. Scatta il sequestro da parte dei Carabinieri Forestali a Tradate
giosacchi su "La mia aiuto danneggiata in centro a Varese. Qualcuno ha visto?"
Franco1164 su Perché il sistema pensionistico italiano non è sostenibile
elenera su Un fenicottero rosa a spasso per Vergiate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.