Palloncini bianchi nel cielo per dire stop al cancro infantile
In occasione della Giornata mondiale contro il tumore infantile, le Fondazioni Ascoli e Ponte del Sorriso hanno liberato in cielo decine di palloncini

Palloncini bianchi liberati nel cielo per combattere il cancro nei bambini.
Anche la città di Varese ha aderito alla Giornata mondiale contro il cancro infantile, ideata da Childhood Cancer International (CCI), rete mondiale di 183 associazioni locali e nazionali, guidate da genitori, provenienti da 93 paesi e 5 continenti, di cui FIAGOP è parte attiva.
All’ospedale Del Ponte, la Fondazione Ponte del Sorriso e la Fondazione Ascoli, che si occupa dell’ambulatorio di oncologia ed ematologia pediatriche, hanno liberato in cielo i propri palloncini lanciati dalla piazza ma anche dalle finestre del presidio ospedaliero pediatrico.
Nell’azzurro del cielo tantissimi palloncini bianchi si sono mischiati ai palloncini e colorati per ricordare i piccoli che non ce l’hanno fatta.
In Piazza Biroldi, spiccavano palloncini colorati dedicati a guerrieri speciali: Erika, Barbara, Melania, Kristina, Andrea e Martina.
Negli ultimi anni si sono raggiunti buoni livelli di cura e di guarigione in alcune patologie: leucemie e linfomi, mentre rimangono ancora più difficili le possibilitàÌ di guarigione per altre patologie come i tumori cerebrali, neuroblastomi e osteosarcomi.
I palloncini simboleggiano la speranza che tutti i bambini ammalati possano guardare al futuro con fiducia.
Tutti uniti e numerosi per urlare insieme #fuckthecancer!
A inizio marzo inizierà un nuovo corso di formazione della Fondazione Giacomo Ascoli per i volontari in oncologia pediatrica, al fine di aumentare il numero di volontari (ad oggi circa 43 attivi) e far fronte alle numerose esigenze di assistenza in Day Hospital e durante i ricoveri, trasporto, sostegno per le pratiche d’invalidità, sostegno scolastico e tanto altro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.