“Stranieri come armi di distrazione di massa”
Sinistra Italiana Gallarate interviene sulla scelta dell'amministrazione di allontanare la comunità mussulmana
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Sinistra Italiana Gallarate
Assumere personale a lui dedicato con soldi pubblici, riaprire le possibilità di speculazione edilizia sulla SS336, aumentare le tariffe nelle scuole materne consortili.
Questo quello che il sindaco Cassani è riuscito a fare in 8 mesi di governo, incapace di affrontare le questioni veramente importanti della città. E come spesso avviene quando non si è in grado di fare, si cercano capri espiatori su cui spostare l’attenzione. E come al solito sono ancora una volta gli stranieri a essere messi nel mirino, cacciati da un luogo di preghiera, senza neanche prendersi la cura di avvisare. Come era già successo con lo sportello per l’immigrazione.
Per quale presunta colpa? Non avere collaborato, dice il sindaco, nel mantenimento del decoro in centro e nei rioni. E così scopriamo che spetta a chi professa una fede mantenere il decoro, non all’amministrazione, non alle aziende che il comune paga, non a tutti i cittadini. Si semina odio, consapevolmente. Cercando il consenso sulla pelle di persone reali, trattati senza rispetto, togliendo loro ogni dignità e ogni diritto. Una pratica fondamentalista che rischia di fare risprofondare Gallarate nel Medioevo. Non si può rimanere indifferenti di fronte a questi atti, che non riguardano solo chi è straniero e chi fra essi è di religione islamica. Riguarda ciascuno di noi, noi che vogliamo vivere in una città civile, dove ogni cittadino ha uguali diritti e doveri. Noi che non ci facciamo annebbiare la mente dalla paura e dal razzismo.
Sinistra Italiana Gallarate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.