Si è spenta Nascia Prandi, artista e mito tv delle cartomanti
E’ morta in silenzio, dopo una vita di clamori passata tra Milano e Montecarlo, l’artista e sensitiva Nascia Prandi. I funerali nella chiesa parrocchiale di Clivio

E’ morta in silenzio, dopo una vita di clamori passata tra Milano e Montecarlo, l’artista e sensitiva Nascia Prandi .
La Prandi Aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita nella più completa privacy nel verde della sua grande villa di Clivio, dopo gli anni di fama televisiva come sensitiva. L’ultimo saluto questa mattina, lunedì 6 marzo, nella chiesa parrocchiale di Clivio.
Nascia Furlan è stata sensitiva, maga televisiva, artista e poeta ha avuto una vita intensissima, trascorsa per lo più a Milano: dal passato di Miss, ha conosciuto artisti nazionali e internazionali, ha incontrato Sai Baba e il principe Ranieri di Monaco.
Ma il motivo per cui è stata più nota per una intera generazioni erano le sue trasmissioni di cartomanzia ad Antenna Tre, il giovedì notte: dove diagnosticava gravi malattie (e correttamente invitava, spesso con successo, chi telefonava a fare una visita urgente) o faceva previsioni su grandi fatti di cronaca. Altrettanto note erano le sue “mises”: dai vestiti leopardati (che non ha mai smesso di indossare) alla pelliccia rosa, che la rendevano una delle più originali e seguite “star” della tivù notturna.
Negli ultimi anni si era ritirata nel comune di confine, dove aveva una grande casa di famiglia. Non era facile avvicinarla, ma aveva aperto un sito ufficiale, dove sono raccolti i ricordi di una vita: dalle foto celebri alle sue opere pittoriche, dalle trasmissioni di magia alle sue poesie, alle sue previsioni da paragnosta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.