Divieti di sosta, ma anche cellulare alla guida: ecco perchè è arrivata la multa
La Polizia locale ha staccato 425 multe dall'inizio dell'anno. Trasparenza ed educazioni degli automobilisti fra gli obiettivi

Un report preciso delle multe staccate da gennaio ad aprile a Cardano al Campo. E’ stato realizzato dalla Polizia locale in accordo con l’amministrazione comunale.
“E’ stata una proposta del comandate Simona Berutti – spiega il sindaco Angelo Bellora -. Lo facciamo per una questione di trasparenza, ma anche per fare in modo che i cittadini siamo più consapevoli delle violazioni che vengono commesse”.
Dall’1 gennaio al 20 aprile ci sono state 425 multe, 151 per parcheggi dove non è permesso e 80 in zona principalmente a disco orario. 108 le multe per divieti durante la circolazione, ma tante anche quelle per chi guida senza cintura o è al volante mentre usa il cellulare. “Oltre alla trasparenza, l’obiettivo è poter diminuire le violazioni e quindi le multe” spiega Bellora.
Rispetto alle zone, le vie più “colpite” sono quelle del centro. “Ma anche in periferia, in via Volta, ci sono state diverse multe perchè le auto vengono parcheggiate in modo pericoloso e limitano la visibilità. Riconosco che l’attività di presidio del territorio soffre comunque della carenza di organico. Abbiamo cinque agenti, un ufficiale e il comandante. Speriamo di poter integrare a breve almeno di una unità”.
Numeri alla mano, Bellora si toglie però anche qualche sassolino. “Questa scelta di trasparenza è un modo per richiamare gli automobilisti, e non solo, al rispetto del Codice, ma anche per smentire qualche “leggenda metropolitana” fatta girare in questi giorni“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.