L’Aquila ricorda le vittime del terremoto alla luce delle fiaccole

Più di 6mila persone hanno partecipato al corteo, che si è concluso in piazza Duomo, dove sono stati letti i nomi delle 309 vittime

Avarie

Si è aperta con una fiaccolata silenziosa, questa notte, l’ottava commemorazione del terremoto che il 6 aprile del 2009 distrusse l’Aquila, le sue frazioni e alcuni centri attorno alla città.

Più di 6mila persone hanno partecipato al corteo, che si è concluso in piazza Duomo, dove sono stati letti i nomi delle 309 persone che persero la vita in quella tragica notte.

Sono stati 309 anche i rintocchi della campana della chiesa delle Anime Sante, che hanno sottolineato il momento conclusivo della commovente cerimonia, durante il quale sono state ricordate anche le vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia e quelle di San Giuliano di Puglia, ma anche i morti della Terra dei fuochi.

La cerimonia è proseguita con una messa nella chiesa di San Giuseppe Artigiano, celebrata dall’arcivescovo monsignor Giuseppe Petrocchi. Poi la veglia nella Cappella della memoria accanto alla chiesa delle Anime Sante, fino alle 3 e 32. L’ora in cui otto anni fa L’Aquila iniziò a tremare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.