L’allarme del procuratore D’Amico: “A Busto si fanno miracoli senza personale”
Il Procuratore Aggiunto ha riportato l'attenzione sul problema della scopertura della pianta organica della Procura di Busto Arsizio: "Siamo sotto il 50%"

La conferenza stampa con la quale la Procura di Busto Arsizio ha annunciato gli arresti scaturiti dall’inchiesta per concussione che ha coinvolto i vertici dell’amministrazione di Lonate Pozzolo è stata anche l’occasione, davanti ai microfoni delle testate locali e nazionali, per lanciare un nuovo grido d’allarme sul problema della carenza di personale all’interno della Procura di Busto Arsizio.
«Siamo arrivati a superare la soglia psicologica del 50% di scopertura della pianta organica – ha detto il procuratore aggiunto Giuseppe D’Amico – abbiamo una squadra di ottimi magistrati che devono lavorare in condizioni impossibili. Nonostante questo riescono a raggiungere risultati invidiabili».
Lo sfogo di D’Amico è il risultato di mesi e mesi di denunce da parte dello stesso procuratore capo Gianluigi Fontana che era arrivato anche allo scontro col Ministro della Giustizia Andrea Orlando il quale aveva, però, fatto spallucce al grido di dolore della Procura di Busto Arsizio asserendo che Busto non stava nè meglio, nè peggio di molte altre procure con lo stesso problema di scopertura.
Secondo D’Amico, però, la situazione di Busto Arsizio è difficilmente paragonabile a quella di altre realtà giudiziarie perchè «ha delle peculiarità che rendono questa sede diversa dalle altre. Qui abbiamo un aeroporto internazionale e un territorio con una densità abitativa importante, praticamente siamo la Procura non capoluogo più importante d’Italia per numeri».
Il procuratore aggiunto, che a Busto ha messo in atto una riorganizzazione interna del lavoro per renderlo ancora più efficiente, ha fatto un esempio molto chiaro: «Dopo anni siamo riusciti ad ottenere la copertura della pianta organica dei sostituti ma adesso ogni cancelliere lavora per due magistrati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.