Graglia: “Non siamo capaci di fare sistema all’estero”
Michele Graglia, presidente della Liuc: «Se abbiamo certi numeri è dovuto ai nostri prodotti e alle nostre macchine utensili che sono di ottima qualità e godono di una certa reputazione»

Michele Graglia, imprenditore e presidente dell’università Liuc di Castellanza, il passato glorioso di Varese nel settore delle calzature se lo ricorda bene. Il fatto che l’assemblea di Assocalzaturifici si sia tenuta nell’ateneo voluto dalle imprese della provincia di Varese non è stato però solo un omaggio al passato. Il tema del giorno era infatti la smart factory e l’industra 4.0 e il loro impatto sul sistema manifatturiero, con alcuni laboratori organizzati dalla Liuc Business School per i tanti imprenditori presenti.
Anche se non attribuibile all’industria 4.0, i dati forniti dal sottosegretario Ivan Scalfarotto parlano di crescita economica anche in Italia. Un buon segno, certo, soprattutto alla luce dei dati ritoccati in meglio (dallo 0,8 % all’1,4%) dal Fondo monetario internazionale che, però, secondo Graglia, non cancellano il problema di fondo. «Noi a differenza di altri paesi europei – dice il presidente della Liuc – andiamo sui mercati esteri senza un approccio sistemico, cioè non facciamo sistema nel mondo, cosa che invece fanno i tedeschi».
Le nostre aziende fino a oggi sono state sul mercato globalizzato da sole e in solitaria hanno affrontato la crisi facendo leva solo sulla qualità della loro produzione. E non consola nemmeno pensare al passato e alle manovre di svalutazione delle vecchie lire per poter aumentare le esportazioni. Un esercizio poco utile e fuorviante in questa fase di ripresa dei mercati. «La mancanza di un sistema Italia non ci impedisce di essere tra i paesi leader nelle esportazioni- conclude Graglia -. Se abbiamo certi numeri è dovuto ai nostri prodotti e alle nostre macchine utensili che sono di ottima qualità e godono di una certa reputazione. Con un Paese migliore e un contesto adeguato, quanto migliorerebbero quei numeri?»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.