Il Comune esilia il volley per la partita per la serie A. Rabbia per i tifosi
Polemica e amarezza per le difficoltà di gestire in contemporanea gli eventi sportivi. Malgrado il titolo di "città dello sport"

La città degli amaretti rinuncia ad un grande evento sportivo per l’incapacità di gestire le presenza nelle strutture sportive di società diverse. Se ne parla ormai da una settimana e alla vigilia dell’evento le polemiche si intensificano.
Dopo una stagione di grandi successi e praticamente sempre in vetta alla classifica di serie B la Pallavolo Saronno si prepara a giocare, domani alle 21, gara 2 della finalissima per salire in serie A contro il Prata di Pordenone.
La location dell’incontro non sarà il Paladozio, centro sportivo saronnese casa dei biancocelesti – recentemente reso agibile per tutto il pubblico dall’Amministrazione comunale – ma un anonimo palazzetto a Milano. Per la seconda volta in tre anni, infatti, l’evento cruciale per la stagione agonistica del volley (e si potrebbe dire dello sport saronnese visto che è la prima volta che una società di pallavolo arriva nella massima serie) venga sacrificato per le esigenze della società di ginnastica ritmica ed artistica che proprio questo weekend ha da tempo programmato il saggio di fine anno. La Corrias ha moltissimi atleti di tutte le età e sicuramente la dimostrazione è uno dei momenti più attesi da tantissime famiglie ma si tratta di un evento che forse si sarebbe potuto spostare in un’altra data o in un’altra location.
Almeno questa la posizione di tanti tifosi e appassionati di sport saronnesi non hanno lesinato critiche e le lamentele all’Amministrazione comunale che non è stata in grado di conciliare i due eventi. Una vicenda che ha un po’ dell’incredibile per diversi aspetti: primo perché è già successo nel 2014 quando la società aveva disputato un incontro decisivo per conquistare l’ambita serie B1 sempre a Milano sempre per lasciare spazio ai talenti della Corrias e secondo perché – malgrado il titolo di “città europea dello Sport” – la città degli amaretti continua a far giocare le proprie squadre in esilio oltre ai pallavolisti, infatti, anche i calciatori dell’Fbc Saronno giocano da due anni al centro sportivo di Cesate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.