Personale aggredito in pronto soccorso. Gli infermieri: “Basta”
L'episodio è avvenuto nella serata di martedì. Un uomo, in evidente stato confusionale, ha creato disordini ed è stato arginato dalla guardia giurata. Duro il comunicato del Collegio Ipasvi

Nottata movimentata per il personale del pronto soccorso di Varese. Martedì sera, 20 giugno, attorno alle 22.30, è arrivato, trasportato in ambulanza, un uomo in stato di incoscienza, probabilmente a causa dell’alcol. Risvegliatosi all’improvviso, ha dato in escandescenze aggredendo verbalmente il personale medico e infermieristico presente. L’intervento della guardia giurata in servizio all’ospedale ha permesso di contenere gli eccessi del paziente che, in evidente stato di agitazione, ha proseguito nel suo comportamento aggressivo. Visto il perdurare della situazione, sono stati chiamati i carabinieri.
Nemmeno l’arrivo del figlio, giunto in PS, è riuscito a tranquillizzare il genitore che, anzi, lo ha aggredito scatenando una zuffa. Poco dopo la mezzanotte l’uomo se n’è andato spontaneamente.
L’episodio ha riacceso i riflettori sul PS il cui personale è esposto a potenziali pericoli proprio per la funzione di servizio aperto per le emergenze.
Per questo, il Collegio Ipasvi di Varese ha deciso di mandare un messaggio preciso: « Il collegio Ipasvi – si legge nella nota – si costituirà come parte civile nei contenziosi che vedranno coinvolti i propri iscritti nei casi di violenza e/o aggressione fisica o verbale, anche attraverso i mass media. Gli infermieri hanno il dovere deontologico e legale di agire con professionalità e competenza all’interno della relazione di aiuto, hanno il diritto di essere riconosciuti e trattati con educazione e rispetto in quanto professionisti e persone. Non saranno più tollerati comportamenti aggressivi e violenti nei loro confronti che mettono a rischio gli utenti e sviliscono il professionista».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.